Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II di Lorena (Palazzo Ducale di Nancy, 27 febbraio 1572 – Badonviller, 14 ottobre 1632) fu duca di Lorena per pochi mesi nel 1624

    • Biografia
    • Titolatura
    • Matrimoni E Figli
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni

    Francesco Giuseppe Carlo Giovanni nacque a Firenze il 12 febbraio 1768, secondogenito e primo maschio dell'allora granduca di Toscana, Pietro Leopoldo di Lorena, (successivamente imperatore del Sacro Romano Impero col nome di Leopoldo II) e dell'Infanta di Spagna Maria Ludovica di Borbone. Furono suoi nonni paterni l'imperatore Francesco Stefano di Lorena e Maria Teresa d'Austria, mentre quelli materni Carlo III di Spagna e Maria Amalia di Sassonia. Fin dall'inizio il piccolo Francesco fu des...

    La politica interna ed il conservatorismo

    La storica reputazione di Francesco II come primo imperatore regnante col concetto di essere sovrano dei molteplici popoli che formavano l'impero austriaco è inscindibilmente legata al nome di Klemens von Metternich, che dal 1809 in avanti si trovò a ricoprire le più alte cariche dello Stato e che esercitò di fatto il corrispondente potere politico, mentre l'imperatore pareva di gran lunga più interessato alla botanicache agli affari di stato, esercitando una funzione meramente rappresentativ...

    Il dono di nozze per il secondo matrimonio con Carolina Augusta di Baviera

    Francesco II come dono di nozze per Carolina Augusta di Baviera, chiese da Venezia una somma di 10.000 zecchini. A Venezia, però, il conte Leopoldo Cicognara, il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia in quel periodo, decise di consegnare il regalo sotto forma di opere d'arte. Così chiamò Antonio Canova e altri pittori come Francesco Hayez e Giovanni de Min per creare le varie opere. Antonio Canova scolpì la statua della Musa Polimnia, adesso conservata a Vienna, mentre Giorgio de...

    Francesco II modificò più volte durante il suo regno la grande titolatura ufficiale a seguito dei continui cambi geopolitici ai quali furono soggetti i suoi domini.

    Il 6 gennaio 1788 Francesco sposò a Vienna la principessa Elisabetta Guglielmina di Württemberg (1767 – 1790), figlia del duca Federico II Eugenio di Württemberg e della consorte principessa Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Dal primo matrimonio nacque una sola figlia: 1. Ludovica Elisabetta (1790 – 1791), che morì ad un anno di età. Rimasto...

    Il Passo dello Stelvio voluto proprio da Francesco I d'Austria (http://www.trafoi.net/Storia_di_Trafoi.html)
    Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco II d'Asburgo-Lorena
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco II d'Asburgo-Lorena
    Francesco II d'Asburgo-Lorena I come imperatore d'Austria, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Francésco II (imperatore), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Francis II, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (DE) Francesco II d'Asburgo-Lorena (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
  2. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte.

  3. 13 giu 2023 · Il primo sovrano del Granducato di Toscana fu Francesco Stefano di Lorena ,conosciuto anche come Francesco II, che salì al potere alla morte di Gian Gastone dei Medici nel 1737. Sposato con Maria Teresa D'Asburgo, figlia dell'imperatore Carlo IV, governò la Toscana da Vienna.

  4. Francesco II d’Asburgo-Lorena. I come imperatore d’Austria Imperatore del Sacro romano impero (Firenze 1768-Vienna 1835). Figlio di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure di ...

  5. Francesco II d’Asburgo-Lorena, noto anche come Francesco II d’Austria, è stato lultimo imperatore d’Austria e il regnante sovrano dellImpero austriaco. Nato il 12 febbraio 1768 a Firenze, Francesco II successe al padre, Leopoldo II, nel 1792, diventando il capo della dinastia degli Asburgo-Lorena.

  6. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano.