Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 nov 2013 · Manon Lescaut: Renata Tebaldi Lescaut: Mario Borriello Des Grieux: Mario Del Monaco Geronte: Fernando Corena Edmondo: Piero De Palma Una voce sola: Luisa Ribacchi L'oste: Antonio Sacchetti Il...

    • 106 min
    • 91,9K
    • Reinhold Göbel
  2. 9 nov 2015 · 38K subscribers. Subscribed. 111. 4.8K views 8 years ago. "Manon Lescaut" Opera in 4 Acts by Giacomo Puccini Clara Petrella (Manon Lescaut) Mario del Monaco (Des Grieux) Carlo...

    • 110 min
    • 5K
    • Addiobelpassato
  3. 19 ago 2015 · Mario Del Monaco (27 July 1915 – 16 October 1982) was an Italian operatic tenor who earned worldwide acclaim for his powerful voice. That career began in earnest with Del Monaco's debut...

    • 2 min
    • 1291
    • TheWiseMonkey89
  4. 19 lug 2021 · Manon Lescaut (Complete) by. Giacomo Puccini; Renata Tebaldi; Mario del Monaco; Fernando Corena; Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia; Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia; Francesco Molinari-Pradelli. London Records (LLA-28) Publication date. 1957. Topics. Classical, Opera. Contributor. Internet Archive. Language. English.

    • IL Libretto
    • Genesi
    • Caratteri Generali
    • Versioni
    • IL Preludio Al Secondo Atto
    • Trama
    • Organico Orchestrale
    • Brani Celebri
    • Autoimprestiti
    • Cinema

    Ispirata al romanzo dell'abate Antoine François Prévost Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut (1731), l'opera fu composta fra l'estate del 1889 e l'ottobre del 1892. Ad allungare i tempi della composizione fu soprattutto la difficile gestazione di un libretto che passò tra le mani di molti letterati - in particolare Marco Praga, Domeni...

    L'avventura di Manon Lescaut ha inizio pochi mesi dopo il debutto di Edgar, il 21 aprile 1889, il cui parziale insuccesso era stato imputato da tutti alla debolezza del libretto di Ferdinando Fontana. Puccini sta lavorando alla revisione di quest'opera, ma già pensa alla successiva. Inizialmente il titolo prescelto sembra essere Tosca, opera che Pu...

    Terza opera di Puccini in ordine cronologico, Manon Lescautindicò all'autore la futura strada da percorrere. È generalmente considerata la sua prima partitura operistica completamente matura e personale. Lo stesso soggetto aveva già ispirato la Manon Lescaut di Daniel Auber (Daniel-François Esprit Auber) (Parigi, Opéra-Comique, 23 febbraio 1856) e ...

    Puccini modificò la partitura a più riprese, per trent'anni, da immediatamente dopo il debutto dell'opera fino a poco prima di morire. Ricordi pubblicò in Italia ben otto diverse edizioni, per canto e pianoforte o, più raramente, in partitura d'orchestra. 1. 1892 (canto e pianoforte) - È lo spartito pubblicato in vista della prima rappresentazione....

    Probabilmente composto nel 1891, questo intermezzo sinfonicosi collocava originariamente prima dell'attuale secondo atto, ma fu eliminato nel corso della travagliata genesi. L'autografo reca il titolo "Preludio Atto 3° (prima parte) Manon Lescaut", in quanto all'epoca l'opera includeva ancora, quale secondo atto, il quadro del nido d'amore. I mater...

    Atto I

    «Un vasto piazzale presso la porta di Parigi, ad Amiens.» Nei pressi di un'osteria, studenti, borghesi e ragazze scherzano sui temi dell'amoree della giovinezza. Uno degli studenti, Renato Des Grieux, vanta la propria indifferenza verso l'amore («L'amor? Questa tragedia, ovver commedia, io non conosco!»). Giunge una carrozza, dalla quale scendono Manon Lescaut, una ragazza destinata alla vita monastica, e il fratello, nel libretto indicato con il solo cognome: Lescaut. Quando Des Grieux vede...

    Atto II

    «A Parigi.» Siamo nel salotto della casa di Geronte. Come volevasi dimostrare, l'idillio è durato poco e Manon ha raggiunto il fratello per diventare la mantenuta del banchiere. La vediamo allo specchio, mentre si prepara per un ricevimento, durante il quale dovrà esibirsi nel ballo e nel canto. Sennonché la ragazza comincia ad annoiarsi e a provare nostalgia per Des Grieux, tanto che il fratello, per evitare che la situazione precipiti, decide di chiamare di nascosto Des Grieux a palazzo. Il...

    Atto III

    «Le Havre. Piazzale presso il porto.» È notte. Manon è rinchiusa con altre cortigiane nella prigione di Le Havre, in attesa di essere imbarcata all'alba in una nave diretta verso gli Stati Uniti. Lescaut organizza una fuga per evitare la deportazione, ma il piano fallisce e, quando il sergente degli arcieri inizia l'appello delle deportate, a Des Grieux non rimane che una possibilità: supplicare il comandante della nave affinché accetti di imbarcarlo insieme a lei. Le sue parole e le sue lacr...

    La partituraprevede l'utilizzo di: 1. ottavino, 3 flauti, 2 oboi, corno inglese, 2 clarinetti, clarinetto basso, 2 fagotti 2. 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, basso tuba 3. timpani, tamburo, triangolo, grancassa e piatti, tam-tam 4. carillon (glockenspiel), celesta, arpa 5. archi Da suonare internamente: 1. flauto, cornetta, campana, tamburo, sonagli...

    Donna non vidi mai, romanzadi Des Grieux (atto I)
    In quelle trine morbide, romanzadi Manon (atto II)
    Tu, tu, amore? Tu?!, duettotra Manon e Des Grieux (atto II)
    Intermezzo orchestrale, viaggio a Le Havre (atto III)
    Il tema del madrigale "Sulla vetta tu del monte" (atto II) è tratto da quello dell'Agnus Dei della Messa(1880).
    Le battute 13-21 del Benedictus della Messa, alle parole «In nomine domini», sono riutilizzate nel minuettodell'atto II.
    La romanza «È la notte che mi reca», dalla scena e romanza Mentia l'avviso(1883) è utilizzata come tema d'amore di Manon e Des Grieux.
    Frammenti dei Tre minuettiper quartetto d'archi (1884?), variamente elaborati, furono utilizzati negli atti I e II.
    Manon Lescaut, film-opera del 1939 con Alida Valli e Vittorio De Sica, regia di Carmine Gallone.
    Gli amori di Manon Lescaut, film del 1954 con Myriam Bru e Franco Interlenghi, regia di Mario Costa(utilizza la musica di Puccini).
  5. 5 apr 2023 · Puccini Manon Lescaut, Francesco Molinari-Pradelli, Renata Tebaldi, Mario Del Monaco, Fernando Corena Language Italian

  6. Manon Lescaut: Renata Tebaldi Lescaut: Mario Borriello Des Grieux: Mario Del Monaco Geronte: Fernando Corena Edmondo: Piero De Palma Una voce sola: Luisa Rib...