Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era sorella dell'imperatore Ferdinando I d'Austria e delle imperatrici Maria Luisa di Francia e di Maria Leopoldina del Brasile. Si sposò per procura il 26 settembre 1819 , e in persona il 7 ottobre 1819 , con il nipote del re sassone - in seguito il re Federico Augusto II di Sassonia .

  2. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia.

  3. ISBN online: 978-88-85812-77-2. > Scarica il pdf. A distanza di quattro anni dall’uscita del volume Io, la Regina, questa seconda raccolta di studi incentrata su Maria Carolina dAsburgo-Lorena evidenzia quanto intorno a tale discussa figura e al suo tempo vi sia ancora tanto da esplorare.

  4. 19 mag 2017 · Maria Carolina DAsburgo Lorena nacque a Vienna il 13 Agosto 1752, figlia dell’Imperatrice Maria Teresa DAsburgo, Imperatrice D’Austria e Francesco I del Sacro Romano Impero. Sposerà Fernando I di Borbone Re delle Due Sicilie già Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia.

  5. Maria Carolina dAsburgo-Lorena. Regina di Napoli (Vienna 1752-ivi 1814). Figlia di Francesco I e di Maria Teresa, sposò a sedici anni (1768) Ferdinando IV re di Napoli, dominandone completamente la debole personalità; sbarazzatasi della tutela spagnola con il congedo di B. Tanucci (1776), diede un indirizzo filobritannico alla politica ...

  6. Peggiorate le relazioni con la figlia e con l’imperatore, nel maggio 1802 la regina ripartì per Napoli. Qui si preparava il doppio matrimonio spagnolo del figlio Francesco con la cugina Isabella, figlia di Carlo IV di Spagna, e della figlia Maria Antonia con Ferdinando, principe delle Asturie.

  7. 3 giu 2019 · Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria, nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia.