Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Monaco (Monaco, 1468 – Monaco, 11 ottobre 1505) fu Signore di Monaco dal marzo 1494 sino alla propria morte.

  2. Giovanni II di Monaco (Monaco, 1468 – Monaco, 11 ottobre 1505) fu Signore di Monaco dal marzo 1494 sino alla propria morte.

  3. Giovanni I di Monaco, detto il Lungavita (Monaco, 1382 – Monaco, 8 maggio 1454), fu un membro della famiglia Grimaldi e Signore di Monaco dal 1419 al 1441, intervallando il proprio governo più volte con dominazioni straniere.

  4. 31 ott 2021 · Home Medioevo Basso Medioevo. Gli ordini religiosi cavallereschi: origini ed elenco. Sorti in Terra Santa all’inizio delle crociate dalla volontà di assistere i pellegrini della cristianità, presto si trasformano in ordini monastico-cavallereschi, grazie alla fama di uno di loro, i Templari.

  5. 14 mar 2024 · Alberto II di Monaco. Alberto di Monaco ha sempre catalizzato l’attenzione dei media con la sua vita privata molto travagliata e il suo impegno pubblico, prima a fianco del padre Ranieri...

    • gilda.faleri@gmail.com
    • February 9, 1985
    • Royal Editor
  6. Il 27 gennaio 1992 papa Giovanni Paolo II istituì un'apposita commissione per lo scioglimento della sua unione religiosa con Junot, giunto nel medesimo anno. [7] Il 23 gennaio 1999 sposò in terze nozze Ernesto Augusto di Hannover (1954). [9] .

  7. it.frwiki.wiki › wiki › Jean_II_(seigneur_de_Monaco)Giovanni II - frwiki.wiki

    Giovanni II di Monaco (italiano : Giovanni Grimaldi) (soprannominato "Il Magnifico") (* 1468; † 11 ottobre 1505 a Monaco), della famiglia Grimaldi, era signore di Monaco di Marzo 1494 fino alla sua morte, il 11 ottobre 1505. Biografia. Era il maggiore degli otto figli di Lamberto di Monaco e Claudine Grimaldi.