Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una città ideale è il concetto di un insediamento urbano il cui disegno urbanistico riflette, secondo uno schema prevalentemente geometrico, criteri e principi astratti di razionalità e funzionalità, o un'impostazione scientifica, caratteri che spesso si accompagnano a una tensione ideale e filosofica, o a una forte carica ...

  2. 24 giu 2020 · Leon Battista Alberti (attribuito a), Città ideale, 1450 ca. Berlino, Staatliche Museen. La tavola di Urbino presenta invece un vasto spazio urbano lastricato di marmi e l’effetto è quello di una grande piazza, definita geometricamente da due pozzi ottagonali, posti sui lati.

  3. La città ideale è un tema della pittura sviluppato attorno al XV secolo come rappresentazione del concetto teorico rinascimentale della città ideale. È presente in tre dipinti, i cui autori sono tuttora ignoti, identificati per la città in cui sono esposti.

  4. La città ideale è un dipinto tempera su tavola, le cui dimensioni sono 70 cm di altezza per quasi 2,40 m di lunghezza. L'opera è stata realizzata tra il 1480 e il 1490, ed è tenuta conservata nella Galleria Nazionale delle Marche, ad Urbino.

    • Sconosciuto
    • 67,7×239,4 cm
    • tra il 1480 e il 1490
    • Tempera su tavola
  5. 1 apr 2020 · Il Palazzo Ducale di Urbino, risalente alla metà del Quattrocento, ospita oggi la Galleria Nazionale delle Marche, in cui è possibile ammirare svariate opere rinascimentali. Ve ne presentiamo una famosissima, benché non se ne conosca l’autore: La città ideale, realizzata tra il 1480 e il 1490.

  6. La Città Ideale è il progetto creativo per Roma: spettacoli, laboratori, musica, giochi; tanti eventi in 4 diversi municipi perché creatività è comunità!

  7. 17 mag 2023 · Il dipinto La città ideale rappresenta la perfettà città rinascimentale. Questa tavola (dipinto su legno) realizzato probabilmente intorno al 1480 è oggi conservato presso la Galleria Nazionale delle Marche, a Urbino, e rappresenta gli ideali di perfezione e armonia di quel periodo, cioè il Rinascimento.