Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tre colori - Film bianco (Trois couleurs : Blanc) è un film del 1994 diretto da Krzysztof Kieślowski. Si tratta del secondo film della trilogia che il regista polacco ha dedicato ai tre colori della bandiera francese e, di conseguenza, al motto della rivoluzione francese, "Liberté, Égalité, Fraternité".

  2. Tre colori - Film bianco (Trois couleurs: blanc) - Un film di Krzysztof Kieslowski. Humor e riflessioni socio-politiche per il secondo film della trilogia, dedicato all'uguaglianza. Con Zbigniew Zamachowski, Julie Delpy, Janusz Gajos, Jerzy Stuhr, Aleksander Bardini.

    • (77)
    • Zbigniew Zamachowski
    • Krzysztof Kieslowski
  3. 9 ott 2023 · Sceneggiato da Kieślowski con il fido avvocato Piesiewicz, premiato con l’Orso d’argento al Festival di Berlino 1994, Film Bianco è il film meno metafisico della trilogia e quello con lo sguardo più ironico sui conflitti e idiosincrasie dell’umanità.

    • Krzysztof Kieślowski
  4. Adesso puoi guardare "Tre colori - Film bianco" in streaming su Raro Video Amazon Channel. Puoi anche comprare "Tre colori - Film bianco" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video o noleggiarlo online su Google Play Movies, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

    • Krzysztof Kieślowski
    • T
    • 14
  5. Tre Colori – Film Bianco (Trois couleurs – Blanc; 1993) è il secondo film della Trilogia dei Colori, dove Kieslowski riflette sul motto della rivoluzione francese: “ Liberté, Égalité, Fraternité”. I titoli delle pellicole prendono il nome dai colori della stessa bandiera francese.

  6. 9 ott 2023 · Tre colori - Film Bianco è un film di genere commedia, drammatico del 1994, diretto da Krzysztof Kieslowski, con Zbigniew Zamachowski e Janusz Gajos. Uscita al cinema il 09 ottobre 2023....

  7. 18 ott 2023 · Film Bianco è probabilmente il più ambiguo della Trilogia dei Colori, per quel significato da dare all’uguaglianza sfuggente e sfumato: e nello stesso tempo è il meno metafisico, dotato di un’ironia affilata e sorniona che lo rende una delle opere più affascinanti del regista.