Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Misericordia di Firenze, la più antica d'Italia. Ambulatori e assistenza medica. Volontari e servizio civile. Ente morale onlus.

    • 187
  2. miṡericòrdia s. f. [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors-ordis: v. misericorde]. – 1. a. Sentimento di compassione per l’infelicità altrui, che spinge ad agire per alleviarla; anche, sentimento di pietà che muove a soccorrere, a perdonare, a desistere da una punizione, e sim.: avere, sentire m.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MisericordiaMisericordia - Wikipedia

    • Nella Bibbia
    • Influenza Culturale
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    In ebraico misericordia è hesed e ha le sue radici nell'alleanza tra due parti e nella conseguente solidarietà di una parte verso quella in difficoltà. Nel Nuovo Testamentola misericordia ha un div...
    In greco eleos indica il sentimento di intima commozione, la compassione, la pietà, il contrario dell'invidia per la fortuna del prossimo. Spesso si unisce al timore di essere colpito dai medesimi...
    Un altro termine usato nei Vangeli è oiktirmòs che indica con una sfumatura diversa il sentimento di compassione di fronte alle sventure del prossimo. Dio Padre della Misericordia (o patèr ton oikt...
    Infine splanchna rappresenta la sede dei sentimenti: le viscere e il cuore, considerati il luogo delle passioni istintuali: ira, desiderio, amore. Fino dai tempi di Sofocle la parola aveva assunto...

    Misericordia è il nome di numerose confraternite e arciconfraternite cattoliche derivate da quella fiorentina e dedite all'assistenza dei bisognosi. Tra queste, la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia fu fondata a Firenze nel secolo XIII durante l'epidemia di peste, ed è ancora esistente. Sono numerose le congregazioni della Misericordia...

    Salvatore Battaglia, Grande Dizionario della Lingua Italiana, UTET, Torino.
    Dizionario dei concetti biblici nel Nuovo Testamento, Edizioni Dehoniane, Bologna 1976.
    Luigi Grassi e Mario Pepe, Dizionario di Arte, UTET, Torino 1995.
    Markus Graulich, Ralph Weimann (Ed.): Deus Caritas Est. Porta di Misericordia, Atti del Simposio internazionale nel decimo anniversario dell’Enciclica, Città del Vaticano 2016, ISBN 978-8820997625.
    Wikiquote contiene citazioni sulla misericordia
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «misericordia»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla misericordia
  4. La misericordia è un versante funzionale di sentimenti quali la pietà e la compassione: non esiste una misericordia intima, che resta ferma e nascosta in cuore. La misericordia è il traboccare di questi sentimenti in un atto di soccorso, in un aiuto concreto rivolto a ciò che suscita pietà.

  5. 24 apr 2022 · La Divina Misericordia è una festa relativamente recente, istituita da Giovanni Paolo II nel 2000, durante la canonizzazione di santa suor Faustina Kowalska, la mistica polacca che ebbe le visioni di Gesù nel 1931. Fu proprio Lui a dirle: Io desidero che vi sia una festa della Misericordia.

  6. misericordia, n. 1 a); o. di carità, ispirata ad amore del prossimo; peccare in pensieri, parole, opere e omissioni

  1. Le persone cercano anche