Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dolce II di Provenza - Wikipedia. Dolce ( 1163 circaprima del dicembre 1172) fu contessa di Provenza, per alcuni mesi, tra il 1166 e il 1167 e contessa di Melgueil, per pochi mesi nel 1172 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate.

  2. Dolce I; Dolce I di Provenza: Contessa di Provenza; In carica: 1112 - 1113: Predecessore: Gerberga: Successore: Raimondo Berengario I Nascita: circa 1090: Morte: circa 1129: Padre: Gilberto I di Gévaudan: Madre: Gerberga: Coniuge: Raimondo Berengario I: Figli: Raimondo Berengario IV Berengario Raimondo Bernardo Berengaria Jimena ...

  3. Raimondo Berengario II; Conte di Provenza; In carica: 1144 - 1166: Predecessore: Berengario Raimondo I: Successore: Dolce II Nascita: prima del febbraio 1140: Morte: Nizza, marzo 1166: Dinastia: Casato di Barcellona: Padre: Berengario Raimondo I, Conte di Provenza Madre: Beatrice di Mauguio Coniuge: Richenza di Polonia: Figli: Dolce

  4. 1) la poesia dei trovatori dalla Provenza all’Italia, dal Veneto e da Treviso in particolare, che passa temi e strutture alla Corte imperiale attraverso i funzionari di Federico II, molti dei quali scrivono anche in provenzale.

  5. 2 mag 2019 · The baritone gets the opportunity to bring emotions to life with his voice, e.g. in the first “E che pace colla sol” Verdi writes a “dolce” and in the following repetition “forte, con espressione”. This aria repeats the same passage four times more or less unchanged.

  6. 2 lug 2020 · Turismo dolce in Provenza: 5 piccoli borghi da visitare. Pianta on the road: le viole di Tourrettes, in Provenza. Profumi, colori e sapori, tra dolci colline e borghi in pietra incantevoli: benvenuti in Provenza, nel sud della Francia. Al netto della lavanda e delle cittadine più famose, come Aix-en-Provence o Arles, c’è un altro ...

  7. Dolce I di Provenza Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Dolce di Gévaudan o di Provenza ( 1090 circa – 1129 circa) fu contessa di Provenza e Gévaudan , per circa un anno, tra il 1112 ed il 1113 , poi cedette il titolo ed il governo al marito, divenendo contessa consorte, così come dal 1112 era contessa consorte di Barcellona , Gerona e ...