Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth ( Bayreuth, 8 ottobre 1615 – Hof, 6 febbraio 1651) è stato un nobile tedesco, margravio ereditario del Principato di Bayreuth . Indice. 1 Breve vita. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Breve vita.

  2. Ermanno Augusto (8 ottobre 1615 - 6 febbraio 1651), padre del futuro margravio Cristiano Ernesto; Giorgio Alberto (20 marzo 1619 - 27 settembre 1666 ), ereditò Kulmbach ma non regnò mai; Federico Guglielmo (11 maggio - 12 maggio 1620 ).

  3. Biografia. Ritratto giovanile del principe Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth. Cristiano Ernesto era l'unico figlio di Ermanno Augusto, Margravio Ereditario di Brandeburgo-Bayreuth, avuto dalla sua prima moglie (e prima cugina), Sofia di Brandeburgo-Ansbach . La morte del padre (6 febbraio 1651) lo rese il nuovo erede di Bayreuth.

  4. Erdmann August, Hereditary Prince of Brandenburg-Bayreuth (b. Bayreuth, 8 October 1615 – d. Hof, 6 February 1651), was a member of the House of Hohenzollern and Hereditary prince (German: Erbprinz) of Brandenburg-Bayreuth. He was the seventh of the nine children of Christian, Margrave of Brandenburg-Bayreuth by his wife, Marie of Prussia.

  5. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth ritratto da Heinrich Bollandt: Margravio di Brandeburgo-Bayreuth; Stemma: In carica: 25 aprile 1603 – 30 maggio 1655 : Predecessore: Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach: Successore: Cristiano Ernesto : Nascita: Cölln, 30 gennaio 1581 : Morte: Bayreuth, 30 maggio 1655 (74 anni) Casa reale: Brandeburgo ...

  6. Erbprinz Erdmann August von Brandenburg-Bayreuth im Alter von drei Jahren by Heinrich Bollandt in Jagdschloss Grunewald ‎ (4 F) Categories: Ermanno (given name) 1615 births. 1651 deaths. House of Hohenzollern (Franconian branches) Hereditary Princes of Brandenburg-Bayreuth. Heirs apparent who never acceded.

  7. Spentosi con Federico Cristiano (1763-1769) il ramo di Bayreuth, il margraviato si riunì a quello di Ansbach, finché, nel 1791, furono ambedue ceduti dal margravio Alessandro alla consanguinea casa di Prussia. In seguito alla pace di Tilsit (1807) Bayreuth passò alla Francia, ma nel 1810 Napoleone cedeva la città e il territorio ...