Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I di Borbone (Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  2. FRANCESCO I di Borbone, re delle Due Sicilie Silvio De Majo Nacque a Napoli il 19 ag. 1777, secondo figlio maschio di Ferdinando IV, re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Carolina d'Asburgo Lorena, e fu trattato ed educato subito quale erede al trono, a causa della prematura morte del fratello maggiore Carlo Tito (1775-78).

  3. FRANCESCO I (Gennaro Giuseppe), re delle Due Sicilie. Nato a Napoli il 14 agosto 1777, morto ivi l'8 novembre 1830. Era figlio di Ferdinando I e di Maria Carolina, arciduchessa d'Austria.

  4. La Fondazione che ha il compito di far conoscere la reale figura e statura di Francesco II, ultimo Re delle Due Sicilie, e approfondire la conoscenza sul Regno delle Due Sicilie (1130-1861)

    • Francesco I delle Due Sicilie1
    • Francesco I delle Due Sicilie2
    • Francesco I delle Due Sicilie3
    • Francesco I delle Due Sicilie4
    • Francesco I delle Due Sicilie5
  5. S.M. Francesco I Giuseppe Cammarano (attr.) Dopo il lunghissimo regno di Ferdinando, quello di suo figlio Francesco fu molto breve, solo cinque anni, e forse, fra i sovrani di Casa Borbone delle Due Sicilie, questi fu il meno determinante. Nato a Napoli il 14 agosto 1777, vi morì l’8 novembre 1830.

  6. Francesco I di Borbone è stato uno dei sovrani più importanti nella storia del Regno delle Due Sicilie. Regnò dal 1825 al 1830, periodo contrassegnato da grandi cambiamenti politici, sociali ed economici. Durante il suo regno, Francesco I si impegnò a modernizzare il Paese, promuovendo l’industria, l’agricoltura e l’istruzione.

  7. Storia della vita di Francesco I delle Due Sicilie, monarca italiano. Un regno di sole ombre. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Francesco I delle Due Sicilie nacque, l'età e il giorno in cui morì.