Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha (Alexandra Louise Olga Victoria; castello di Rosenau, 1º settembre 1878 – Schwäbisch Hall, 16 aprile 1942) era la quartogenita e terza figlia femmina di Alfredo, Duca di Edimburgo e della Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia.

  2. L’anello di congiunzione fra il casato di Sassonia-Coburgo-Gotha e gli ultimi Romanov è rappresentato da due persone: la prima è la regina Vittoria, “nonna d'Europa”: Alessandra Feodorovna...

  3. Il Ducato di Sassonia-Coburgo e Gotha venne formato dall'unione di due ducati precedenti ereditati dalla linea principale dei Sassonia-Coburgo, il Sassonia-Coburgo e il Sassonia-Gotha, governato dalla famiglia Coburgo-Gotha .

  4. Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha (Alexandra Louise Olga Victoria; castello di Rosenau, 1º settembre 1878 – Schwäbisch Hall, 16 aprile 1942) era la quartogenita e terza figlia femmina di Alfredo, Duca di Edimburgo e della Granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia.

  5. Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Luisa Vittoria Alessandra Dagmar (Westminster, 20 febbraio 1867 – Westminster, 4 gennaio 1931), fu la terza (e prima femmina) tra i figli del re Edoardo VII del Regno Unito e della regina Alessandra.

  6. Moglie del reggente del Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. 30 luglio 1900 - 19 luglio 1905 ( 4 anni, 11 mesi e 19 giorni)

  7. Sassònia-Coburgo-Gotha. ramo della famiglia dei Wettin sorto nel 1826 allorché, in seguito all'estinzione del ramo di Gotha-Altenburg, i beni di questa famiglia furono spartiti e la linea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ripristinata sul trono nel 1815, assunse il nome di Sassonia-Coburgo-Gotha avendo ottenuto la sovranità sulla città e sul ...