Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III di Wittelsbach (Wolfratshausen, 27 marzo 1401 – Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460) fu duca di Baviera dal 1438 fino alla sua morte.

  2. Con l'ascesa di Ottone di Wittelsbach al trono bavarese hanno inizio sette secoli di governo ininterrotto della dinastia Wittelsbach sulla Baviera. Fra il XIII e il XVI secolo i territori furono spesso divisi tra fratelli, rendendo difficile stilare la lista dei duchi.

  3. Alberto III di Wittelsbach (Wolfratshausen, 27 marzo 1401 – Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460) fu duca di Baviera dal 1438 fino alla sua morte. Quick facts: Alberto III di Baviera, Duca di Baviera-Monac...

    • Divisione
    • Politica
    • Morte

    Alberto, allora il fratello maggiore superstite (il fratello Federico era morto nel 1362), ereditò la regola e la condivise con il fratello minore Leopoldo III. Entrambi sono stati formalmente infeudato con il Ducato d'Austria, Ducato di Stiria, Ducato di Carinzia e il Ducato di Carniola da Carlo IV. Nel 1369 riuscirono ad ottenere la Contea del Ti...

    Nel 1377, Alberto fece una crociata in Prussia contro le tribù pagane baltiche lituane e samoghe. Nel frattempo, l'espansione dei duchi asburgici in Svevia entrò in collisione con la crescita della Confederazione svizzera e scatenò le rivolte armate. Nel 1386 il duca Leopoldo III e numerosi nobili austriaci furono uccisi in una disastrosa sconfitta...

    Alla fine del suo regno, Alberto aveva stabilito un solido dominio principesco sul ducato austriaco. Nel 1390 entrò in conflitto con il papa Bonifacio IXper aver assoggettato ad imposte il clero senza autorizzazione pontificia, e fu scomunicato. Nel conflitto sulla successione alla morte dell'imperatore Carlo IV nel 1378, Alberto si unì alle forze ...

  4. Il castello vide la sua costruzione intorno al 1438 e il 1439 da parte del Duca Alberto III di Baviera che lo utilizzò come sua residenza di campagna. Fu però suo figlio Sigismondo di Baviera ed attuare un’estensione dell’edificio ordinando anche la costruzione di una chiesa in stile tardo gotico.

  5. Nato il 15 dicembre 1447, dal duca Alberto III di Baviera-Monaco fu avviato alla carriera ecclesiastica, mentre i fratelli maggiori, Giovanni e Sigismondo, succedettero, congiuntamente, al padre nel governo (1460).

  6. Alberto III di Baviera, detto Alberto III il Pio ( tedesco: Albrecht III. der Fromme; Monaco di Baviera , 27 marzo 1401 – ibidem , 29 febbraio 1460 ), della Casa di Wittelsbach, fu Duca di Baviera-Monaco di Baviera dal 1438 fino a la sua morte nel 1460.