Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Wall (French: Le Mur) is a 1967 French drama film directed by Serge Roullet and based on the short story of the same name by Jean-Paul Sartre, who also wrote the dialogue for the film. It was entered into the 17th Berlin International Film Festival.

    • Un Film Autobiografico?
    • La Colonna Sonora Di Pink Floyd The Wall
    • Le Parole Di Alan Parker
    • Perchè IL Film The Wall è Stato Un Flop?

    Il film tratta, in larga parte, quella che è la tematica presente anche all’interno del concept album della band, ma può considerarsi un’autobiografia di Roger Waters. Per diversi elementi; innanzitutto il concept del film, che deriva direttamente da quelle che furono le sensazioni del bassista dei Pink Floyd: “Le star dei film e del rock ‘n’ roll ...

    La colonna sonora di Pink Floyd The Wall è, naturalmente, costituita dalle canzoni dell’omonimo album della band; anzi, si può dire che sia fortemente guidato da quelle canzoni stesse. Tuttavia, ci furono numerosi cambiamenti nell’ambito di registrazioni, mixaggio, variazioni di lunghezza o molto altro. Le uniche canzoni dell’album che non sono pre...

    Di sicuro Alan Parker, registra e produttore cinematografico, era fiero di aver realizzato un tale prodotto nel 1982. In particolar modo, la presentazione del film avvenuta – nello stesso anno – al Festival di Cannes l’aveva entusiasmato ancor più. Specie perchè il film fu presentato “fuori gara”. Queste furono le parole di Alan Parker: «La premiér...

    Nonostante le grandi potenzialità del film, il prodotto cinematografico non ebbe il successo sperato. Perchè il film The Wall è stato un flop? Essenzialmente la sua tendenza a perdersi nel surrealismo fu la sua rovina; il film contiene pochi dialoghi ed è letteralmente guidato dalle canzoni dei Pink Floyd, moltissime sono le scene di violenza e tan...

  2. 14 lug 2020 · Insegnanti di scuola troppo rigidi, omologazione, dipendenza dalle droghe, nascita dei totalitarismi. Con le sue atmosfere surreali The Wall tocca tantissime tematiche. Ecco la storia della sua (non semplice) produzione: Nel 1979 usciva THE WALL, storico concept album dei Pink Floyd.

  3. Prisoners await execution by firing squad when they are captured during the Spanish Civil War in this drama taken from the novella by Jean-Paul Sarte. Pablo is a loyalist jailed after he searches for his brother. An Irish mercenary and a Belgian physician are his cellmates.

    • Serge Roullet
    • Procinex, Les Films Niepce
  4. Pink Floyd - The Wall è un film del 1982 diretto da Alan Parker. Il film, tranne alcune scene recitate, è costruito attorno alle canzoni contenute nel concept album The Wall, un'opera rock dei Pink Floyd del 1979 della quale rappresenta la trasposizione cinematografica.

  5. Titolo: The Wall; Direttore: Serge Roullet; Sceneggiatura: Serge Roullet e, per i dialoghi, Jean-Paul Sartre, tratto dal suo racconto; Fotografia: Denys Clerval; Musica: Edgardo Canton; Suono: René-Christian Forget, Luc Perini; Montaggio: Denise Baby; Produzione: Procinex - Films Niepce; Durata: 90 minuti; Paese: Francia; Data di uscita ...

  6. 12 apr 2019 · Pink Floyd The Wall. Regia: Alan Parker. Interpreti: Bob Geldof, Kevin McKeon, David Bingham, Bob Hoskins. Archiviato in: Teatro & Cinema. Recensione del film musicale Pink Floyd The Wall di Alan Parker (1982), un lungo videoclip di 90 minuti distopico e lisergico.