Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio Costanzo è stato un politico e nobile romano, membro della famiglia imperiale costantiniana.

  2. GIULIO COSTANZO - Catone. Il teatro e le percussioni. GIULIO COSTANZO - Tintinnabulum. Campane in concerto.

  3. Il blog dello Studio Legale Costanzo sito in Frattamaggiore, propone notizie giuridico legali sempre aggiornate, esposte in modo chiaro e professionale. I contenuti sono frutto del continuo aggiorname...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Costanzo_IICostanzo II - Wikipedia

    • Biografia
    • Politica Religiosa
    • Vita Culturale
    • Considerazioni Su Costanzo
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Giovinezza

    Costanzo II nacque il 7 agosto 317 a Sirmio, in Pannonia, secondo figlio dell'imperatore romano Costantino I e di Fausta, e ricevette il nome del proprio nonno paterno, l'imperatore tetrarchico Costanzo Cloro. Costantino e Fausta ebbero altri due figli, Costantino II e Costante I, e due figlie, Costantina ed Elena. Il 13 novembre 324, a Nicomedia, Costanzo fu elevato al rango di cesare, all'età di sette anni; due anni dopo resse il suo primo consolato, assieme al padre. In seguito alla pace r...

    Situazione dell'Impero all'inizio del regno di Costanzo

    Il regno di Costanzo II va compreso all'interno di quel processo di trasformazione dell'Impero che era stato iniziato dai tetrarchi, rinvigorito e proseguito da Costantino I e che si sarebbe concluso con la fine della dinastia costantiniana nel 363. In particolare, il regno di Costantino fu importante per due ragioni: la prima fu lo spostamento del centro del potere imperiale dall'Occidente all'Oriente, la cui importanza stava già crescendo, in particolare con la fondazione della nuova capita...

    Ascesa al trono

    Costantino I morì il 22 maggio 337, mentre preparava una campagna militare contro i Sasanidi: non nominò il suo successore, ma la situazione vedeva il potere spartito tra i suoi cesari. Costanzo, che era impegnato in Mesopotamia settentrionale a supervisionare la costruzione delle fortificazioni frontaliere, si affrettò a tornare a Costantinopoli, dove organizzò e presenziò alle cerimonie funebri del padre: con questo gesto rafforzò i suoi diritti come successore e ottenne il sostegno dell'es...

    Tutti gli imperatori tardo-antichi, a partire da Costantino I e con l'esclusione del pagano Giuliano, dovettero ripetutamente confrontarsi con le dispute teologiche che laceravano il Cristianesimo. La principale controversia era cristologica, riguardava cioè la natura di Cristo in relazione a Dio Padre, ed opponeva i niceni agli ariani. Ario, un pr...

    Tra le opere letterarie prodotte sotto Costanzo va ricordato l'anonimo Itinerarium Alexandri, scritto in occasione della campagna di Costanzo contro i Sasanidi, ed incentrato su due parti che descrivevano guerre vittoriose contro i predecessori dei nemici orientali dell'impero. La prima parte, l'unica pervenuta, trattava della conquista dell'Impero...

    Costanzo ha storicamente sofferto del giudizio negativo dei suoi critici, principalmente a causa dei giudizi non lusinghieri espressi da Ammiano Marcellino, che al riguardo di questo imperatore perde molta della propria obiettività; recentemente, però, gli storici hanno iniziato a mettere in dubbio questa visione, fino talvolta a ribaltarla. Certam...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Costanzo II
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costanzo II
    Costanzo II imperatore, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Alberto Olivetti, COSTANZO II imperatore, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
    Costanzo II, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Costanzo II, su sapere.it, De Agostini.
  5. 14 giu 2023 · MANFREDONIA (FOGGIA) – Lo scorso 9 giugno a Francoforte in Germania è morto improvvisamente e prematuramente il 27enne Giulio Costanzo.

  6. Lo Studio Legale Costanzo garantisce ai suoi clienti la rappresentanza, l’assistenza e la difesa nei giudizi davanti a tutti gli organi di giurisdizione ordinaria e speciale, nonchè nei procedimenti di mediazione, conciliazione e negoziazione assistita. Contattaci per una consulenza.

  7. Studio Legale Avv. Giulio Costanzo, Frattamaggiore. 1,157 likes · 40 talking about this · 286 were here. Studio Legale Specialista nella difesa presso la Corte dei Conti, il Consiglio di Stato e...