Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Duca di Brabante Principe del Belgio Principe di Sassonia-Coburgo e Gotha Duca in Sassonia: Nascita: Bruxelles, 9 aprile 1835: Morte: Laeken, 17 dicembre 1909 (74 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa di Nostra Signora di Laeken: Casa reale: Sassonia-Coburgo-Gotha: Padre: Leopoldo I del Belgio: Madre: Luisa Maria d'Orléans: Consorte: Maria ...

  2. 30 ott 2019 · Chi era Leopoldo II del Belgio ? Antonio Coppola Ottobre 30, 2019 Storia 0 Commenti. Leopoldo II del Belgio, nato Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittori di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe del Belgio, duca di Brabante e re dei Belgi, dal 10 dicembre 1865 al 17 dicembre 1909.

  3. Duca di Brabante è il titolo utilizzato dagli eredi al trono del Belgio. L'attuale duchessa di Brabante, la principessa Elisabetta del Belgio, è la prima donna nel Belgio moderno a detenere il titolo per proprio diritto. Dal 1183 al 1794, il titolo indicava la sovranità sul Ducato di Brabante, stato appartenente al Sacro Romano ...

  4. Leopoldo, duca di Barbante, a cavallo. Dopo la morte del nonno e l'ascesa di suo padre al trono nel 1865, il giovane Leopoldo diventò Duca di Brabante, il titolo per l'erede designato al trono del Belgio. Come legittimo erede, sarebbe dovuto diventare re Leopoldo III dei Belgi .

  5. LEOPOLDO II re del Belgio. Giuseppe GALLAVRESI. Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante.

  6. Leopoldo II del Belgio, nome completo Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha, in francese Léopold Louis Philippe Marie Victor de Saxe Cobourg-Gotha, in fiammingo Leopold Lodewijk Filips Maria Victor de Saxe Cobourg-Gotha , principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 10 dicembre 1865 fino alla sua morte.

  7. Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('800) Belgio, paesi bassi e lussemburgo. Leopòldo II (re dei Belgi) re dei Belgi (Bruxelles 1835-Laeken 1909). Duca di Brabante nel 1846, sposatosi con Marie Henriette, figlia dell'arciduca Giuseppe d'Austria, succedette al padre Leopoldo I (1865).