Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. decade. dècade s. f. [dal lat. tardo decas - ădis, gr. δεκάς -άδος]. – 1. Complesso di dieci cose (v. anche deca ), raram. di dieci persone. In partic.: a. In elettrotecnica e in elettronica, d. di resistori, di condensatori, insieme di dieci resistori o condensatori identici, specialmente usato per realizzare cassette di ...

  2. Dècade è una parola di tradizione dotta, che l’italiano ha assunto dal latino scritto dĕcadem, a sua volta proveniente dal greco dekás, dekádos, da déka ‘dieci’. Dal significato più ampio del termine, che fu ‘decina’, ‘complesso di dieci cose o persone’, sono derivati e continuano a derivarne altri: in passato la parola ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › DecadeDecade - Wikipedia

    Una dècade, termine derivante dal greco dekás, attraverso il latino decās ("gruppo di dieci", "decina"), in senso temporale è un periodo di dieci giorni [1] [2]. Per estensione, l'espressione antica valeva anche come designazione della paga dei soldati, che veniva distribuita appunto ogni dieci giorni.

  4. Segnala un errore o suggerisci miglioramenti. 'decade' si trova anche in questi elementi: Nella descrizione in inglese: eighty - fifty - forty - mid-thirties - ninety - nought - roaring twenties - seventy - sixty - swinging sixties - thirty - twenty. Italiano: decade - decennio.

  5. – Di decade, che riguarda o comprende una decade: media d. della temperatura, il valore medio della temperatura nello spazio di dieci giorni. In [...] elettrotecnica e in elettronica, resistore d., condensatore d., costituiti da decadi di resistori o di condensatori; contatore d., che conta per decadi (detto anche contatore decimale).

  6. Decade: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  7. decade | ca | de s.f. av. 1712; dal lat. tardo dĕcăde(m), v. anche 1 deca. 1. CO insieme di dieci cose 2a. TS stor. nel calendario dell’antica Grecia e in quello della rivoluzione francese: ciascuno dei tre periodi di dieci giorni in cui era suddiviso il mese | CO estens., dieci giorni: la prima decade del mese 2b.