Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea era la figlia del re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia, e di sua moglie, Isabella d'Asburgo, sorella dell'imperatore Carlo V. Dorotea aveva un fratello maggiore, Giovanni "Hans", nacque il 21 febbraio 1518. I suoi fratelli gemelli maggiori, Filippo Ferdinando e Massimiliano, nacquero il 4 luglio 1519, ma entrambi morirono ...

  2. Padre. Cristiano III di Danimarca. Madre. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Consorte di. Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg. Dorothea di Danimarca ( Kolding, 29 agosto 1546 – Winsen, 16 gennaio 1617) è stata una principessa danese e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg .

  3. Dorotea e suo marito corrispondevano con suo fratello, il re di Danimarca, e agivano come suoi consiglieri politici. Dorotea e Alberto furono presenti all'incoronazione di Cristiano III di Danimarca a Copenaghen nel 1537; agirono anche come genitori adottivi di suo nipote, il duca Hans di Danimarca nel 1536–1542. Dorotea e Alberto ebbero sei ...

  4. Dorotea di Danimarca era figlia del re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia e Isabella d'Asburgo. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Dorotea di Danimarca (1520-1580) .

  5. Dorothea di Danimarca fu una principessa danese e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Dorotea di Danimarca (1546-1617) .

  6. 13 dic 2022 · Dorothea of Denmark, Electress Palatine. Deutsch: Dorothea von Dänemark und Norwegen (1520-1580), die Tochter von König Christian II. von Dänemark und dessen Gattin Isabella von Spanien, war die Ehefrau des Kurfürsten Friedrich II. von der Pfalz. English: Dorothea of Denmark and Norway (10 November, 1520-May 31, 1580) was the wife of the ...

  7. Dorotea di Danimarca (1504-1547) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Dorothea di Danimarca ( Schleswig , 1º agosto 1504 – Königsberg , 11 aprile 1547 ) era una principessa di Danimarca e duchessa di Prussia per matrimonio.