Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boemondo III di Antiochia; Boemondo III a Gerusalemme: Principe di Antiochia; Stemma: In carica: 1163 - 1201 Predecessore: Costanza di Antiochia: Successore: Boemondo IV d'Antiochia (contestato) Nascita: 1144: Morte: 1201: Dinastia: Ramnulfidi: Consorte: Orguilleuse d'Haranc; Teodora Comnena; Sibilla; Isabella; Figli: vedi Discendenza Religione ...

  2. LEMMI CORRELATI. BOEMONDO III, principe d'Antiochia. Francesco Cognasso. Figlio di Raimondo di Poitiers e di Costanza, figlia di Boemondo II e signora d'Antiochia, nacque verso il 1144. Morto il padre nel 1149, il governo del principato rimase nelle mani di Costanza e del suo secondo marito Rinaldo di Châtillon.

  3. Boemóndo III principe di Antiochia Enciclopedia on line Figlio (n. 1144 circa - m. 1201) di Costanza, figlia di Boemondo II, principessa d'Antiochia, e di Raimondo di Poitiers, successe alla madre nel 1163.

  4. Boemondo I d'Altavilla, o Boemondo I d'Antiochia o Boemondo di Taranto (San Marco Argentano, tra il 1051 e il 1058 – Bari, 7 marzo 1111), è stato un militare normanno Principe di Taranto, fu uno dei comandanti della prima crociata, nel corso della quale si insignorì del Principato di Antiochia.

  5. Boemondo III. Principe di Antiochia (n. 1144 ca.-m. 1201). Figlio di Costanza, figlia di Boemondo II, principessa d’Antiochia, e di Raimondo di Poitiers, successe alla madre nel 1163. Ambizioso e spregiudicato, tentò due volte (1164 e 1180), ma inutilmente, d’impadronirsi dell’importante fortezza di Harenc.

  6. Figlio (m. 1233) di Boemondo III, s'impadronì della contea di Tripoli alla morte del fratello maggiore, Raimondo, che l'aveva avuta nel 1187, e del principato d'Antiochia alla morte del padre (1201), che [...] l'aveva assegnato al nipote Raimondo Ruben, figlio di Raimondo e di Alice d'Armenia.

  7. Boemondo III di Antiochia (1144-1201) – principe di Antiochia dal 1163 alla morte. Boemondo IV di Antiochia (1172-1233) – principe di Antiochia dal 1201 al 1216, poi di nuovo dal 1219 alla morte e conte di Tripoli dal 1187. Boemondo V di Antiochia (... – 1252) – principe d'Antiochia e conte di Tripoli dal 1233 al 1252.