Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Giuseppe d'Asburgo, arciduca d'Austria (Vienna, 7 agosto 1649 – Linz, 27 gennaio 1664), è stato un nobile e vescovo cattolico austriaco; era figlio dell'imperatore Ferdinando III e della sua seconda moglie Maria Leopoldina d'Asburgo, che morì nel darlo alla luce.

  2. Carlo I d'Austria è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este. Regnò come Imperatore Carlo I d'Austria, re Carlo IV d'Ungheria, Croazia, Slavonia e Dalmazia e re Carlo III di Boemia. Beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004, la sua memoria liturgica ricorre ...

  3. Carlo Giuseppe d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria, è stato un arciduca d'Austria e principe d'Ungheria, figlio cadetto di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano I di Lorena, sacro romano imperatore.

  4. 8 nov 2022 · Il beato Carlo I d’Asburgo fu lultimo imperatore cattolico (e ultimo re d’Ungheria), l’ultimo a sedere su quello che idealmente era il trono di Carlo Magno e di tutti gli imperatori del Sacro Romano Impero.

  5. Il 3 ottobre 2004, Papa Giovanni Paolo II, con la beatificazione in San Pietro a Roma, elevava alla gloria degli altari Carlo d’Asburgo, l’Imperatore che dal trono d’Austria, attraverso la via regale della Croce di Cristo, ha scalato la vetta più sublime: la santità.

  6. Succeduto il 21 nov. 1916 a Francesco Giuseppe, in piena guerra mondiale, C. (I come imperatore d' Austria , IV come re d'Ungheria) cercò di risolvere l'interno dissidio delle nazionalità mediante riforme su base federale e d'intavolare con le potenze dell'Intesa trattative di pace separata tramite il cognato Sisto di Borbone prima, il conte ...

  7. Francesco Giuseppe fu l'ultima grande personalità della Casa d'Asburgo. Sotto il suo regno, l'Austria, sembrò rivivere il periodo del suo grande splendore, e Vienna divenne la città più grande e bella della Mitteleuropa .