Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta de Clare ( 16 settembre 1295 – 4 novembre 1360) ultimogenita di Giovanna Plantageneta, figlia di Edoardo I e di Gilberto di Clare, VII conte di Gloucester .

  2. 19 ore fa · La regina Elisabetta vestì di rosa fucsia per i 75 anni dello sbarco. Camilla rende così omaggio alla memoria di una grande sovrana. E rispetta la regola Windsor che la «regina deve essere ...

    • La Ricca Ereditiera
    • IL Matrimonio
    • I Figli
    • La Mancanza Di Eredi Diretti

    Isabella fu una delle più ricche ereditiere della nobiltà gallese e irlandese e nacque nel Pembrokeshire nel 1172 come la più vecchia dei figli di Riccardo di Clare, II conte di Pembroke ed Eva MacMurrough che era a sua volta figlia di Diarmuid Mac Murchadha Caomhánach, il deposto Re del Leinster, e di Mór Ní Tuathail. Da parte di padre i suoi nonn...

    Enrico II promise in sposa Isabella a Guglielmo il Maresciallo un uomo che si era fatto strada da solo nella corte, dove ormai era visto come il più grande cavaliere e soldato del regno, e nelle grazie del re che voleva ricompensarlo per i suoi servigi con una moglie che portava con sé una ricca dote. Tuttavia Enrico morì prima che le nozze potesse...

    Dalla sua unione con Guglielmo il Maresciallo discesero: 1. Guglielmo il Maresciallo, II conte di Pembroke, sposò: 1.1. Alice di Betun, figlia del conte di Albemarle; 1.2. il 23 aprile 1224, Eleonora Plantageneta, figlia di Re Giovanni d'Inghilterra. 2. Riccardo il Maresciallo, III conte di Pembroke, sposò: 2.1. Gervase le Dinant. 3. Matilde Marsha...

    Isabella morì in Galles nel 1220, suo marito era morto l'anno prima, all'età di quarantotto anni e venne sepolta nell'Abbazia di Tintern e un Cenotafio venne rinvenuto nella chiesa di New Ross. Nonostante i molti figli che ella ebbe dal marito curiosamente tutti i maschi morirono senza lasciare figli e la leggenda vuole che questo sia causato da un...

  3. Era l'unica figlia del terzogenito del re d'Inghilterra Edoardo III, Lionello Plantageneto, I duca di Clarence, e di Elisabetta de Burgh (circa 1332 – circa 1363), divenuta contessa dell'Ulster, assieme al marito Lionello, alla morte del padre, William Donn de Burgh (1312-1333).

  4. Il figlio Gilbert, X conte di C. (1291-1314), parteggiò per Edoardo II contro i baroni. Morì nella battaglia di Bannockburn contro gli Scozzesi, e con lui la famiglia si estinse. Una delle sue sorelle, Elisabetta (m. 1360) fondò nel 1347 a Cambridge il Clare College.

  5. 29 mar 2024 · Figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, Elisabetta I sale al trono di Gran Bretagna nel 1558, all’età di 25 anni: l’ultima regina della dinastia Tudor regna con grande astuzia e saggezza, affrontando situazioni interne ed estere di estrema difficoltà. Contraria ad ogni fanatismo e preferendo una politica pacifica e prudente, riesce a ...

  6. 12 nov 2023 · Questa isoletta irlandese che sorge 5 chilometri al largo di Louisburgh, nella contea di Mayo, era il covo di una regina dei pirati nel XVI secolo. È nota per le spettacolari scogliere, le spiagge di sabbia e i sentieri escursionistici e di arrampicata.