Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anatolij Borisovič Čubajs. Anatolij Borisovič Čubajs (in russo Анатолий Борисович Чубайс?; Barysaŭ, 16 giugno 1955) è un economista e politico russo, ritenuto il padre delle grandi privatizzazioni statali fatte in Russia nei primi anni novanta [1] sotto il governo di Boris El'cin che gli affidò la direzione dell ...

  2. Media in category "Moscow Power Engineering Institute". The following 81 files are in this category, out of 81 total. 1990-МЭИ-Бланк.png 920 × 198; 14 KB. BogdanovNN-Kino7.jpg 1,498 × 1,128; 1.25 MB. Building of MPEI power plant.jpg 4,000 × 2,250; 2.66 MB. Dmitry Medvedev visits MPEI March 2011.jpeg 1,100 × 678; 136 KB.

  3. Vladimir Aleksandrovič Kotel'nikov (in russo Владимир Александрович Котельников?; Kazan', 6 settembre 1908 – Mosca, 11 febbraio 2005) è stato un ingegnere e ricercatore sovietico, pioniere nella teoria dell'informazione e della astronomia radar, noto per i suoi contributi per il teorema del campionamento di ...

  4. 13 mar 2022 · L’Unione europea stoppa i nuovi investimenti nell’energia russa - The MediTelegraph. sanzioni. L’Unione europea stoppa i nuovi investimenti nell’energia russa. Dal quarto pacchetto di sanzioni sarà...

  5. 29 lug 2023 · Notizie / Energia: MASE pubblica la relazione sulla situazione energetica nazionale 2022. È online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale con i dati riferiti all’anno 2022.

  6. 23 mag 2021 · Condividere energia rinnovabile e pulita, per contrastare lo spreco energetico e contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni dannose all’ambiente: le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo di gestione dell’energia e possono essere costituite da un’associazione di cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali o piccole e medie imprese ...

  7. Cos’è. I contribuenti che eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti possono detrarre una parte delle spese sostenute per i lavori dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) o dall’imposta sul reddito delle società (Ires).