Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico d'Orange-Nassau, nome completo: Willem Frederik Karel ( Berlino, 28 febbraio 1797Wassenaar, 8 settembre 1881 ), era il secondogenito di Guglielmo I dei Paesi Bassi e della regina Guglielmina, nata Principessa di Prussia .

  2. Guglielmo V (1751-1806) Figli. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi.

  3. Enciclopedia Italiana (1933) GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de Paesi Bassi. Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino il 12 dicembre 1843.

  4. Federico di Orange-Nassau, nome completo: Willem Frederik Karel , era il secondogenito di Guglielmo I dei Paesi Bassi e della regina Guglielmina, nata Principessa di Prussia.

  5. Entrambi discendevano da Federico Enrico d'Orange: il re Federico I era suo nipote per parte di madre, Luisa Enrichetta d'Orange-Nassau ed era stato nominato successore da Federico Enrico nel caso di estinzione della linea maschile della Casa; Giovanni Guglielmo Friso era un pronipote di Federico Enrico ed era stato nominato erede da ...

  6. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Delft 1584 - L'Aia 1647) di Guglielmo il Taciturno e di Luisa di Coligny; da giovane accompagnò il fratello Maurizio sui campi di battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport.

  7. La placchetta rappresenta la Pietà che compiange il principe Guglielmo d'Orange-Nassau morto a Padova nel 1799. Si tratta di una copia in miniatura del monumento funebre realizzato da Canova che si trovava nella chiesa degli Eremitani e oggi è conservato a Delft. Il pellicano è il simbolo di pietà, amore e carità verso il prossimo.