Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Meißen, o di Wettin ( Dresda, 14 dicembre 1332 – Altenburg, 21 maggio 1381) fu langravio di Turingia e margravio di Meißen, figlio del margravio Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera .

  2. Figlio (Dresda 1332 - Altenburg 1381) di Federico II di Meissen, assunto insieme ai fratelli il governo nel 1349, spartì con essi i dominî ereditarî (1379) e ottenne l'Osterland. Estese la propria signoria su Coburgo e su terre già appartenenti ai vicarî di Plauen e ai conti di Schwarzburg.

  3. Figlio di Federico II di Meissen, governò sull'Osterland ottenuta nella divisione coi fratelli dell'eredità paterna, e ingrandì i suoi domini con i possedimenti della moglie e con le terre strappate con la forza ai balivi di Planen e ai conti di Schwarzburg.

  4. Federico III di Meißen, o di Wettin ( Dresda, 14 dicembre 1332 – Altenburg, 21 maggio 1381) fu langravio di Turingia e margravio di Meißen, figlio del margravio Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera.

    • Biografia
    • Morte
    • Matrimoni
    • Fonti

    Federico era figlio del Margravio Alberto II di Meißen e di Margherita di Sicilia. Secondo la leggenda, nel 1270, sua madre, assillata dalla sua presenza, lo morse sul collo: da quel momento venne conosciuto anche col soprannome di il Morsicato. Da altre fonti risulta invece che a morderlo sia stato il cane della futura matrigna, o la stessa in un ...

    Bloccato da una paralisi sin dal 1321, Federico morì il 16 novembre 1323. Le sue ossa vennero in seguito spostate da Eisenach al Castello di Grimmenstein a Gotha e successivamente alla demolizione di questo, venne sepolto nel Castello di Friedenstein; ad ogni modo, la sua tomba venne eretta a Reinhardsbrunn. Nel 1285, egli sposò Agnese, figlia del ...

    Primo Matrimonio

    Nel 1286 sposò Agnese di Gorizia (?-14 maggio 1293), figlia del duca Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di Elisabetta di Baviera. La coppia ebbe un figlio: 1. Federico (9 maggio 1293–13 gennaio 1315), sposò Anna di Sassonia-Wittenberg, figlia del duca Alberto II di Sassonia-Wittenberg

    Secondo Matrimonio

    Sposò, il 24 agosto 1300, Elisabetta di Lobdeburg-Arnshaugk (1286 – 22 agosto 1359), figlia di Otto IV di Lobdeburg-Arnshaugk. Ebbero due figli: 1. Elisabetta (1306–1368), sposò il langravio Enrico II d'Assia, nel 1322 2. Federico II(1310–1349)

  5. Federico II di Meißen, detto il Serio ( Gotha, 30 novembre 1310 – Eisenach, 18 novembre 1349 ), fu margravio di Meißen e langravio di Turingia dal 1323 fino alla sua morte.

  6. italiawiki.com › pages › margravio-di-mei-enFederico III di Meißen

    Federico III di Meißen detto la Strenge (Dresda, 14 dicembre 1332 - Altenburg, 21 maggio 1381) fu margravio dal 1349 fino alla sua morte Meißen e landgrave di Turingia. Gli apparteneva casa Wettin .