Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo VII di Tolosa, detto Raimondo il Giovane (Beaucaire, luglio 1197 – Millau, 27 settembre 1249), fu conte di Tolosa e marchese di Provenza dal 1222 fino alla sua morte e duca di Narbona dal 1222 al 1229

  2. Per la sua politica debole e permissiva verso i catari, fu scomunicato dal Concilio di Parigi (1226) e subì l'invasione degli eserciti di Luigi VIII. Con il trattato di Parigi (1229) si impegnò a estirpare l'eresia albigese e a cedere alcuni territorî alla Francia.

  3. Raimondo VII di Tolosa, detto Raimondo il Giovane, fu conte di Tolosa e marchese di Provenza dal 1222 fino alla sua morte e duca di Narbona dal 1222 al 1229.

  4. 16 apr 2024 · Raimóndo VII. conte di Tolosa (Beaucaire 1197-Millau 1249). Figlio e successore (1223) di Raimondo VI, riuscì a stento a ricostituire la contea, quando, per la rinascita dell' eresia albigese, dovette affrontare la nuova crociata promossa da Onorio III e portata avanti da Giorgio IX e condotta dal re Luigi VIII di Francia (1226).

  5. È il più celebre fra i trovatori d'Italia, e deve questa sua celebrità più a Dante (il quale lo ha immortalato nel c. VI del Purgatorio), che ai suoi versi provenzali: una [...] "sordido"); fu alla corte degli Estensi (presso Azzo VII); poi alla corte di Ricciardo di S. Bonifacio, sposo di quella Cunizza da Romano che Dante pose nel cielo ...

  6. 16 mar 2024 · Nel frattempo i difensori resistevano e speravano di ottenere l’aiuto del signore feudale, il conte Raimondo VII di Tolosa. Questi mandò un abile ingegnere in macchine da guerra, Bertrand de la Bacalaria, che di notte penetrò nel castello e contribuì alla difesa con le armi pesanti in modo decisivo.

  7. italiawiki.com › pages › conte-di-tolosaRaymond VII di Tolosa

    Raymond VII di Tolosa (Beaucaire, luglio 1197 - Tolosa, 27 settembre 1249) fu conteggiato dal 1222 fino alla sua morte Tolosa, duca di Narbonne e Margravio di Provenza. Apparteneva alla casa di Rouergue.