Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Trattato sulla moneta è un'opera dell'economista inglese John Maynard Keynes, pubblicata per la prima volta, in due volumi, nel 1930 a Londra dalla casa editrice Macmillan Publishers.

  2. 31 ott 2023 · Il Trattato della moneta esce nel 1930, intanto, nel mese di ottobre del 1929, Wall Street crolla. La crisi finanziaria si trasmette rapidamente all’economia reale; si tratta di un crollo senza precedenti, con disoccupazione di massa e povertà generalizzata, negli Stati Uniti e in Europa, nell’Occidente tutto.

  3. Basata su una comprensione meccanicistica della teoria quantitativa della moneta, l'equazione pretende di mostrare la relazione tra l'offerta (quantità) di moneta e i prezzi dei beni, sulla base delle leggi della domanda e dell'offerta.

  4. Il Trattato sulla moneta è un'opera dell'economista inglese John Maynard Keynes, pubblicata per la prima volta, in due volumi, nel 1930 a Londra dalla casa editrice Macmillan Publishers.

  5. www.retemmt.it › i-precursori-della-mmt › john-maynard-keynesJohn Maynard Keynes - Rete MMT

    Con il Trattato sulla riforma monetaria (A tract on monetary reform, 1923) attacca le politiche deflazioniste britanniche degli anni venti, sostenendo l’obiettivo della stabilità dei prezzi interni e proponendo tassi di cambio flessibili.

  6. 16 apr 2021 · Leo Essen elabora un trattato sulla moneta, per certi versi sorprendente perché non si limite a tratteggiare gli enunciati classici e neoclassici (nessi, confronti, scontri) della teoria economica a partire della origini della formazione del pensiero economico, ma spinge il lettore oltre e lo porta in una dimensione del tutto nuova ...

  7. I trattati intergovernativi comprendono il trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell'Unione economica e monetaria, il patto euro plus e il trattato che istituisce il meccanismo europeo di stabilità (MES).