Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CosacchiCosacchi - Wikipedia

    I cosacchi sono un'antica comunità militare che vive nell'Europa orientale, in maggioranza nella steppa ubicata tra l'Ucraina e gli Zarati Russi del nord-est. Inizialmente con tale termine furono individuate le popolazioni nomadi tatare delle steppe del sud-est della Russia. Tuttavia, a partire dal XV secolo, il nome fu attribuito a ...

  2. I Cosacchi (in russo Казаки?) è un racconto lungo scritto da Lev Tolstoj e pubblicato nel 1863 sulla rivista russa Russkij vestnik ( “Il Messaggero russo”).

  3. Non sono né un’etnia, né una nazione, né una professione, e anche a livello della loro localizzazione geografica la situazione è più complessa di quanto si pensi. Facciamo un po’ di chiarezza. Ai...

  4. Ambientato nel Caucaso, dove Tolstòj prestò servizio militare, I Cosacchi (1863) narra un’esperienza intima, quanto mai varia e contraddittoria, vissuta dal protagonista Olenin, alter ego dell’autore: la tentazione del ritorno alla natura, o meglio della fuga nella natura, culminante nel fallimento dell’amore per Mar’janka.

  5. Il protagonista Olenin raggiunge una comunità di cosacchi nel Caucaso e prova a diventare a tutti gli effetti un cosacco come gli altri: ma non ci riesce fino in fondo, porta con sè inevitabilmente tutti i "difetti" dell'uomo e del mondo aristocratico da cui proviene.

    • (2)
  6. 4 feb 2008 · I cosacchi. Autore: Lev Nikolaevič Tolstoj. Il libro descrive le vicende di Olenin, un giovane rampollo aristocratico che ha deciso di arruolarsi fra i cosacchi del Caucaso. Il protagonista, un...

  7. Nel romanzo I cosacchi, Tolstoj racconta la giovinezza, in parte autobiografica, del giovane Olènin, che lascia Mosca e la depressiva vita mondana per andare come allievo ufficiale in un villaggio cosacco di confine, sul fiume Tèrek, di là dal quale sorgono come meraviglie le alte cime innevate del Caucaso, tra le quali abitano le bellicose ...