Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_CapitaleIl Capitale - Wikipedia

    Il Capitale è il testo teorico fondamentale nella filosofia materialista e una critica dell'economia politica scritta da Karl Marx, pubblicato in tre volumi. Il Libro I fu pubblicato il 14 settembre 1867, gli altri due uscirono postumi, nel 1885 e 1894, tenendo conto delle note lasciate dall'autore. Il Libro II e il III furono completati dal ...

  2. 24 apr 2019 · Il Capitale di Karl Marx spiegato semplice. Il Capitale è l’opera più famosa di Karl Marx. L’opera comprende tre parti, di cui solo la prima, intitolata Lo sviluppo della produzione capitalistica, apparve quando l’autore era ancora in vita (1867).

    • Il Capitale di Marx: quando, come e perché. Marx, nella Prefazione alla prima edizione del Capitale, scrive che il suo obiettivo è «svelare la legge economica della società moderna».
    • Merce, valore d’uso, valore di scambio e lavoro per Marx. Il Capitale inizia con l’analisi della merce. Sono merci tutti gli oggetti che servono a fare qualcosa (una giacca per vestirsi, una lavatrice per lavare la giacca, un computer per scrivere questa breve introduzione al Capitale).
    • Denaro, capitale e plusvalore. L’essenza del capitalismo può essere riassunta così: produzione di denaro per mezzo del denaro. L’unico obiettivo del modo di produzione capitalistico è «il moto incessante del guadagnare».
    • Contraddizioni e crisi del capitalismo. Nel Capitale, Marx scrive che il modo di produzione capitalistico produce inevitabilmente delle contraddizioni interne, che ne determineranno la fine.
  3. Il capitale, Le Idee, Editori Riuniti, traduzione di Delio Cantimori; Il capitale, Edizione Einaudi, traduzione di Delio Cantimori; Il capitale, Edizione integrale - I mammut – Newton Compton, a cura di Eugenio Sbardella. NB La trascrizione dell’intera opera la si deve ai compagni e alle compagne che fanno

  4. 15 mar 2023 · 19 Settembre 2021 Luca Scialò. cultura. Ecco un riassunto e una spiegazione de Il Capitale di Marx, che ha superato i 150 anni ma non li dimostra. Perché dal quel settembre 1867 il mondo del lavoro è cambiato nella forma, ma non nella sostanza.

    • Luca Scialò
  5. Il capitale. Ediz. integrale Copertina flessibile – Edizione integrale, 18 giugno 2015. di Karl Marx (Autore), Eugenio Sbardella (a cura di), Ruth Meyer (Traduttore) 4,4 420 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni.

  6. Marx Karl - Il Capitale - Libro I. LIBRO I: AVVERTENZA PER IL LETTORE. PREFAZIONI E POSCRITTI. SEZIONE I. Merce e denaro. Capitolo 1. Capitolo 2. Il processo di scambio. Capitolo 3. SEZIONE II. La trasformazione del denaro in capitale. Capitolo 4. SEZIONE III. La produzione del plusvalore assoluto. Capitolo 5. Capitolo 6.

  1. Ricerche correlate a "Il Capitale"

    Il Capitale umano
    Il Capitale marx
  1. Le persone cercano anche