Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna

  2. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna.

  3. Alessandro d'Assia Alexander Lodewijk George Frederik Emiel Principe di Hesse-Darmstadt (Darmstadt, 15 luglio 1823 - Là, 15 dicembre 1888) era il terzo figlio del Granduca Luigi II d'Assia e Reno-Assia e Wilhelmina Louise di Baden , la sorella minore di Carlo di Baden .

  4. Alla testa di quest'ultimo assalto alla baionetta austriaco, c'era il principe ALESSANDRO D'ASSIA, che riuscì a portare il suo battaglione fino a cento passi dal Mollard, poi fu colpito da una palla che gli fracassò la borraccia e fece stramazzare al suolo il suo cavallo; pur rimanendo illeso la sua divisione proprio come il comandante di ...

  5. Morì a causa di un attentato nel 1881. Indice. 1 La famiglia e la gioventù. 1.1 I primi incarichi. 2 L'ascesa al trono e la guerra di Crimea (1855-1856) 3 L'emancipazione della servitù (1856-1861) 3.1 Il "rescritto Nazimov" 3.2 La legge. 3.3 Le conseguenze. 4 Le altre riforme (1856-1864) 4.1 L'università. 4.2 L'esercito. 4.3 Gli zemstvo provinciali

  6. Insomma Alessandro d'Assia divenne per quasi quarant'anni il principale mediatore dei tre sovrani dell'Europa orientale e centrale. Lui sempre a correre da una capitale all'altra per appianare i contrasti tra le tre potenze con cui imparentato e che (nonostante le beghe familiari - e forse proprio per questo genere di motivi- solo di lui si fidano.

  7. it.wikipedia.org › wiki › BattenbergBattenberg - Wikipedia

    I Battenberg erano un ramo cadetto ed illegittimo della Casa reale di Assia-Darmstadt, sovrani del Granducato d'Assia in Germania. Ebbe origine nel 1851 dal matrimonio morganatico di Julia von Hauke con Alessandro d'Assia , figlio del granduca Luigi II d'Assia : lei fu creata contessa di Battenberg alle nozze ed elevata al titolo di principessa ...