Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Amedeo III di Savoia (Torino, 26 giugno 1726 – Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1773 al 1796. Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg , sposò nel 1750 Maria Antonietta di Spagna (1729-1785), figlia più giovane di Filippo V di ...

  2. VITTORIO AMEDEO III di Savoia. – Nacque a Palazzo Reale, a Torino, il 26 giugno 1726, dalle nozze del futuro re Carlo Emanuele III di Savoia con la seconda moglie, Polissena d’Assia.

  3. Vittorio Amedeo III di Savoia ( Torino, 26 giugno 1726 – Moncalieri, 16 ottobre 1796) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1773 al 1796.

  4. Vittorio Amedeo II di Savoia, ovvero Vittorio Amedeo Francesco di Savoia (Torino, 14 maggio 1666 – Moncalieri, 31 ottobre 1732), è stato sovrano dello Stato sabaudo dal 1675 al 1730, re di Sicilia dal 1713 al 1720 e re di Sardegna dal 1720 al 1730.

  5. 29 mar 2009 · Un breve profilo del re Vittorio Amedeo III, che regnò sul Piemonte dal 1773 al 1796, tra pace e stagnazione. Scopri la sua formazione, il suo matrimonio, la sua politica e la sua fine tragica.

  6. 6 mag 2021 · Vittorio Amedeo III di Savoia nacque a Torino il 26 giugno del 1726. Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d’Assia-Rheinfels-Rotenburg, Vittorio Amedeo III era il figlio secondogenito della coppia di eredi al trono, ma il primo tra i sopravvissuti.

  7. 12 ott 2021 · Il 28 aprile 1796, dopo la sconfitta nella battaglia di Mondovì, Vittorio Amedeo III di Savoia firmò l’Armistizio di Cherasco con Napoleone che impose la demolizione dei forti sul confine di Exilles e della Brunetta a Susa.