Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld (Neuburg, 4 settembre 1560 – Birkenfeld, 16 dicembre 1600) era figlio di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di Anna d'Assia.

  2. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo del casato di Wittelsbach.

  3. Il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld fu creato nel 1569 dalla partizione del Palatinato-Zweibrücken dopo la morte di Volfango per il più giovane dei suoi figli maschi Carlo I. Dopo la morte di Carlo nel 1600 i suoi territori furono partizionati a loro volta nel Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler dai suoi figli maschi, con Giorgio Guglielmo ...

  4. Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld (Neuburg, 4 settembre 1560 – Birkenfeld, 16 dicembre 1600) era figlio di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di Anna d'Assia.

  5. La contea di Zweibrücken passò poi alla linea Palatinato-Birkenfeld, fondata da Carlo I (morto nel 1600) figlio minore di Wolfango, che nella sua linea primogenita si estinse già nel 1671, mentre il ramo cadetto arricchito nel sec. XVIII in Alsazia (Bischweiler, Rappoltstein) e passato alla religione cattolica, ereditò, dopo l'estinzione ...

  6. Media in category "Charles I, Count Palatine of Birkenfeld". The following 5 files are in this category, out of 5 total. Carolvs Pfalzgraff bei Rhein.jpeg 193 × 247; 40 KB. Epitaph Karl I. Meisenheim.jpg 3,072 × 4,096; 3.82 MB.

  7. Carlo Augusto fu il principale proprietario del famoso castello di Karlsberg. Morì a Mannheim nel 1795 mentre i francesi invadevano i suoi territori. Carlo II Augusto e Maria Amalia ebbero un figlio: Carlo Federico Augusto (1776 - 1784), principe ereditario del Palatinato-Zweibrücken.