Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con WorkING la crescita della tua carriera inizia da qui! Cerca tra le offerte. Suggerimenti: Ingegnere civile, ambientale, biomedico...

    • Strumenti

      GENERALI. Aruba PEC Posta Elettronica Certificata:...

    • Abruzzo

      "Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Area di...

    • Lazio

      POR FESR, abbattimento degli interessi sui prestiti BEI...

  2. Il lavoro agile o smart working non è una diversa tipologia di rapporto di lavoro, bensì una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato introdotta al fine di incrementare la competitività e di agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

    • Che Cos’È IL Telelavoro?
    • Telelavoro: è Obbligatorio?
    • Telelavoro: Quali Diritti Per IL Lavoratore?
    • Che Cos’È Lo Smart working?
    • Smart Working: è Revocabile?
    • Telelavoro E Smart Working: Quali differenze?

    Il telelavoro non è un’autonoma tipologia di contratto di lavoro ma è una modalità di svolgimento della prestazione lavorativain base alla quale il lavoratore esegue l’attività lavorativa regolarmente al di fuori della sede di lavoro, soprattutto attraverso strumenti tecnologici. Sono previste due discipline normative diverse a seconda che il telel...

    Il telelavoro non può essere imposto unilateralmente daldatore di lavoro né deciso direttamente dal lavoratore ma deve essere concordato dalle parti al momento dell’assunzione oppure in un momento successivo. L’eventualerifiuto del lavoratore di optare, nel corso del rapporto di lavoro, per il telelavoro non può costituire motivo di licenziamento n...

    L’accordo interconfederale istitutivo del telelavoro prevede che i telelavoratori hanno gli stessi diritti dei lavoratori subordinati che svolgono la loro attività all’interno dei locali dell’impresa. Ne consegue che il trattamento economico e normativo deltelelavoratore non può, in alcun modo, essere deteriore rispetto a quello degli altri lavorat...

    Lo smart working o lavoro agile è una modalità di esecuzione della prestazione di lavoro, nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato, introdotta dal legislatore nel 2017 . La principale differenza con il telelavoro consiste nel fatto che il lavoratore agile non deve necessariamente svolgere la prestazione a domicilio ma può svolgerla in qualu...

    Le parti del rapporto di lavoro possono introdurre la modalità di svolgimento del lavoro in modalità agile attraverso un accordo di smart working scritto. L’accordo può essere a termine oppure a tempo indeterminato. Se l’accordo è a tempo indeterminato ciascuna delle parti può recedere dall’accordo stesso con un preavviso non inferiore a 30 giorni....

    Le principalidifferenze tra telelavoro e smart workingsono le seguenti: 1. il telelavoro può essere una modalità standard di esecuzione della prestazione di lavoro, pattuita direttamente in fase di assunzione, mentre, nel caso dell’accordo di smart working, le parti possono sempre recedere e ripristinare il lavoro in sede; 2. il telelavoro può dete...

  3. 19 giu 2023 · Cosa cambia dal 1° luglio lo smart working? Dal 1° luglio, è prevista un’ulteriore proroga per le categorie di lavoratori “fragili” e i genitori di under 14 nel settore privato. Il diritto allo smartworking per queste categorie sarà esteso fino al 31 dicembre. Quali regole si applicano allo smartworking? Le regole dipendono ...

  4. 30 dic 2022 · L o Smart Working è un cambiamento ben più profondo e radicale che non può e non deve di certo ridursi a queste pratiche, assai limitante rispetto al modello di lavoro agile. Quali sono gli impatti dello Smart Working sui lavoratori? I quattro pilastri del Lavoro Agile. Proviamo a spiegare la definizione di Lavoro Agile partendo ...

    • Fiorella Crespi
  5. a cura | Osservatorio Smart Working. Guida allo smart working: definizione, best practices e normative per adottare il lavoro agile in azienda. Lo Smart Working è un modello organizzativo in grado di portare notevoli vantaggi alle organizzazioni che lo adottano.

  6. 12 set 2023 · Definizione: Smart working. Con lo smart working si intende lavorare da casa o in generale in un luogo diverso dall’ufficio aziendale. Nel vero senso del termine però, ci si concentra sulla flessibilità organizzativa che questo tipo di lavoro comporta, che prevede di base l’assenza di vincoli spaziali o orari.

  1. Ricerche correlate a "Working"

    smart Working