Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Alekseevna Koltovskaja (in russo Анна Алексеевна Колтовская?; c.1552 – Tichvin, 5 aprile 1626) fu la quarta moglie dello zar Ivan IV di Russia . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Era la figlia di un cortigiano, Aleksej Koltovskij.

  2. Anna Alexeievna Koltovskaya (Russian: Анна Алексеевна Колтовская; c. 1552 – 5 April 1626), also known by her monastic name Daria (Дария), was tsaritsa of all Russia as the fourth wife of Ivan the Terrible, the tsar of all Russia.

  3. Anna Koltovskaja visse tra due monasteri: prima nel “classico” convento per le donne della famiglia reale, poi, dopo la morte di Ivan il Terribile, nel monastero della Presentazione della Vergine a Tikhvin. Nel 1604, passò definitivamente al monastero di Tikhvin come superiora del convento.

    • “Ci Si Ammoglia, MA Non Ci Si Smoglia”.
    • Monache Contro La Loro Volontà
    • Un Amore Durato Poco Per Pietro IL Grande
    • I Divorzi Della Russia Imperiale

    La Chiesa Ortodossa Russa era molto riluttante a concedere al divorzio. Per dare il suo consenso doveva esserci una buonissima ragione. I particolari erano esattamente determinati dai canoni ecclesiastici. Ad esempio, lo “Statuto (“Ustàv”) della Chiesa” di Jaroslav il Saggio (XI-XII secolo) affermava chiaramente che né un uomo né una donna potevano...

    Lo stesso Ivan il Terribile, in un certo senso, doveva la sua nascita al divorzio di suo padre, il Granduca di Mosca Basilio III (1479-1533). La sua prima moglie, Solomonija Saburova (1490-1542), in vent’anni di vita familiare non riuscì a dare alla luce un erede. L’assenza di bambini minacciava la sopravvivenza della dinastia dei Rjurikidi. Basili...

    L’ultimo zar ad usare questo escamotage per divorziare fu Pietro il Grande. La sua prima moglie, Evdokia Lopukhina, era stata scelta da sua madre, Natalija Naryshkina, senza consultare il figlio. Secondo la donna, Pietro aveva urgentemente bisogno di sposarsi, perché si era venuti a sapere che la moglie di suo fratello (di altra madre) e co-sovrano...

    Nell’era di Pietro il Grande, la Chiesa venne subordinata all’autorità secolare: fu governata dal Santissimo Sinodo e il patriarcato venne abolito. La legislazione russa iniziò a definire più chiaramente le ragioni “degne” del divorzio: comprovato adulterio di uno dei coniugi, presenza di una malattia prematrimoniale che rende impossibili i rapport...

  4. Tsaritsa Anna Alekseevna , nata Koltovskaya (nel monachesimo di Dario; c. 1554/1556 - 5 aprile 1626, Tikhvin) - la quarta moglie di Ivan il Terribile , che sposò nella primavera del 1572 con il permesso del clero (il matrimonio durò meno di sei mesi) .

  5. Questo è un messaggio automatico. Al momento questa voce non contiene immagini, ma altre Wikipedie in altre lingue hanno immagini nella voce corrispondente.

  6. Anna Alekseevna Koltovskaja (c.1552 – 5 Aprile 1626), sposata il 29 aprile 1572, venne ripudiata. Anna Vasil'čikova (? – c.1576/1577), sposata nel gennaio 1575, venne ripudiata. Marija Fëdorovna Nagaja (8 febbraio 1553 – 28 giugno 1608/1612), sposata nel 1581. Da lei Ivan IV ebbe: Zarevic Dmitrij Ivanovič (19 ottobre 1582 ...