Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AbramoAbramo - Wikipedia

    9 ottobre: Chiesa cattolica (assieme a santa Sara) Manuale. Abramo (in ebraico: אַבְרָהָם, AFI [ʔaβ.raː.ˈhaːm], da cui il significato "Padre di molti"; in arabo ابراهيم ‎?, Ibrāhīm; Ur, ... – Terra di Canaan, ...; fl. XXI secolo a.C.) è un patriarca dell' ebraismo, del cristianesimo e dell' islam .

  2. 2 apr 2019 · L’antenato dell’umanità e degli ebrei e degli Arabi, secondo la Bibbia è Abramo. Rispetto alle sacre scritture, è il primo punto d’incontro fra il popolo di Israele e il suo Dio.

  3. La figura di Abramo è un simbolo del rapporto ideale tra il popolo d'Israele e il suo Dio: per la sua fede e per la sua obbedienza egli diviene il capostipite di un grande popolo e stringe un patto di alleanza con Dio, che gli promette il possesso eterno della terra di Canaan (Siria-Palestina)

  4. 22 apr 2021 · Abramo è una delle figure più importanti e conosciute nella religione, poiché è uno dei patriarchi della religione ebraica del Cristianesimo e dell’Islam. La storia di Abramo viene narrata nel libro della Genesi e poi viene ripresa anche dal Corano.

  5. La storia di Abramo è una delle storie più importanti della Bibbia. Abramo è considerato il padre dei tre grandi monoteismi: ebraismo, cristianesimo e islam. In questo post ti racconteremo la storia di Abramo in modo semplice e adatto ai bambini.

  6. Abramo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Nella Bibbia, primo dei patriarchi e capostipite del popolo ebreo e di quello arabo. Nel racconto biblico ( Genesi 11-25) Dio strinse un patto con A. promettendogli dalla moglie Sara un figlio, Isacco, e un'innumerevole discendenza; segno del patto fu la circoncisione di tutti i maschi ...

  7. Abramo (in ebraico: אַבְרָהָם, Avraham, " Padre di molti/dei popoli"; XX secolo a.C. ?; † XIX secolo a.C. ?) è un personaggio dell' Antico Testamento , patriarca ebreo. Il primo dell' Antico Testamento, padre di tutti i credenti. La sua storia è narrata in Genesi 12-25 .

  1. Le persone cercano anche