Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovan Carlo de' Medici, talvolta indicato come Gian Carlo (Firenze, 3 giugno 1611 – Villa di Castello, 23 gennaio 1663), è stato un cardinale italiano.

  2. MEDICI, Giovan Carlo. Stefano Villani. de’. – Nacque a Firenze il 3 giugno 1611, secondo figlio maschio e terzogenito del granduca di Toscana Cosimo II e di Maria Maddalena d’Austria.

  3. MEDICI, Carlo de’. Giampiero Brunelli. – Nacque a Firenze il 19 marzo 1596 dal granduca Ferdinando I e da Cristina di Lorena. A soli diciannove anni, quando aveva appena iniziato a studiare la lingua ebraica, fu creato cardinale da Paolo V (2 dic. 1615).

  4. Giovan Carlo de' Medici, talvolta indicato come Gian Carlo ( Firenze, 3 giugno 1611 – Villa di Castello, 23 gennaio 1663 ), è stato un cardinale italiano.

  5. La notizia fornita da una fonte cinquecentesca della cessione del dipinto al cardinale Giovan Carlo de’ Medici (p. 352, nota 27) è errata (Giovan Carlo divenne cardinale nel 1644), ma potrebbe invece riferirsi ancora una volta al ruolo avuto dal cardinale Carlo nell’acquisizione di un dipinto del Sarto.

  6. MEDICI, Giovan Carlo Stefano Villani de ’. – Nacque a Firenze il 3 giugno 1611, secondo figlio maschio e terzogenito del granduca di Toscana Cosimo II e di Maria Maddalena d’Austria.

  7. 1 nov 2022 · Cardinal Giovanni Carlo de’ Medici, also known as Gian Carlo de’ Medici, (1611 – 1663) was the son of Cosimo II de’ Medici. He became a cardinal in 1644, yet his main interests were in collecting paintings, books and furnishings and in the art of the theatre.