Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Euro poco mosso questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica europea è scambiata a 1,0891 dollari con un aumento dello 0,01% e a 169,4500 yen con un calo dello 0,01%. (ANSA). (ANSA)

  2. 21 ore fa · I titoli hanno chiuso in rialzo grazie alla mania di Nvidia (NASDAQ: NVDA) che ha continuato a creare un cuneo più grande tra gli indici con e senza Nvidia.Ad oggi, Nvidia rappresenta circa il 42% dei guadagni di NASDAQ 100 e ciò che sorprende è la divisione tra i 62 titoli che avanzano e i 42 che declinano. È stato più vicino di quanto avrei immaginato.

  3. 21 ore fa · La riscoperta delle vacanze “classiche”. I viaggiatori preferiscono i periodi “ tradizionali “, per andare in vacanza. Tra le destinazioni balneari più popolari in Europa troviamo Bol (Croazia), Pristina (Kosovo) e Lampedusa. Molti europei sono interessati a scoprire, ad esempio, le proprie origini, forse per valorizzare il territorio ...

  4. 1 giorno fa · Il dollaro è stato scambiato lateralmente giovedì, in vista dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti di venerdì, che potrebbero aiutare la Federal Reserve a stabilire un calendario per l'allentamento, mentre l'euro si è mantenuto stabile dopo il taglio dei tassi della Banca Centrale Europea, ampiamente previsto.

  5. 1 giorno fa · Arriva il nuovo bonus per spesa e benzina dedicato ai meno abbienti e quest’anno è più ricco. Come anticipato da Il Messaggero lo scorso 29 maggio, si sblocca infatti la social card o carta ...

  6. 21 ore fa · MILANO (Reuters) - Avvio poco mosso Piazza Affari in un mercato che ha già digerito l'atteso taglio dei tassi di un quarto di punto da parte della Bce ieri e si concentra sui commenti 'hawkish' da parte della Bce, ferma a non prendere alcun impegno sulle mosse future. Secondo fonti vicine al consiglio, i banchieri centrali ritengono poco probabile un nuovo taglio dei tassi Bce già il mese ...

  7. 21 ore fa · Rate più leggere di 20 euro. Sui cambi serve prudenza. È l'ora di puntare sulle azioni. Il sollievo sarà immediato su mutui e finanziamenti. Per gli investimenti meglio aspettare le decisioni Usa