Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II di Bretagna (7 luglio 1418Nantes, 22 settembre 1457) fu conte di Guingamp, duca di Bretagna e conte di Montfort

  2. Fratello (m. Nantes 1457) di Francesco I (duca 1442-50), gli successe; governò saggiamente, spesso impegnato in contestazioni col suo episcopato, che ebbe ostile ai suoi propositi di riforma.

  3. Pietro II di Bretagna fu conte di Guingamp, duca di Bretagna e conte di Montfort.

  4. Pietro di Bretagna detto Mauclerc (Dreux, 1191 – Mar Mediterraneo, 6 luglio 1250) fu duca reggente di Bretagna, dal 1213, conte di Richmond, dal 1219 e poi di conte di Penthièvre, dal 1230 al 1235.

  5. I duchi che si succedono alla guida della Bretagna, tra il 1442 e il 1458 – Francesco I, Pietro II e Arturo III – assumono un atteggiamento politico di coerente buon vicinato con la grande Francia di Carlo VII.

  6. Fu duca di Bretagna dal 1213, avendo sposato Alice erede del ducato. In contrasto con i nobili locali, parteggiò ora per il re di Francia, ora per quello d'Inghilterra (dal 1225); lasciò il ducato (1237) al figlio Giovanni.

  7. Pietro di Bretagna detto Mauclerc (Dreux, 1191 – Mar Mediterraneo, 6 luglio 1250) fu duca reggente di Bretagna, dal 1213, conte di Richmond, dal 1219 e poi di conte di Penthièvre, dal 1230 al 1235.