Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio di Lorena il Buono (Bar-le-Duc, 4 giugno 1489 – Bar-le-Duc, 14 giugno 1544) fu duca di Lorena dal 1508 fino alla sua morte.

  2. Antonio di Lorena il Buono fu duca di Lorena dal 1508 fino alla sua morte.

  3. Nicola di Lorena, duca di Mercoeur (Bar-le-Duc, 16 ottobre 1524 – 23 gennaio 1577), era il secondo figlio di Antonio di Lorena, duca di Lorena e di Bar, e di Renata di Borbone-Montpensier

  4. Antonio d'Asburgo-Lorena, in tedesco: Anton Maria Franz Leopold Blanka Karl Joseph Ignaz Raphael Michael Niceta Margareta von Habsburg-Loethringen, fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nato arciduca d'Austria, principe reale di Boemia e d'Ungheria e principe di Toscana.

  5. LORENA, duchi di. Antonio PANELLA. *. Le origini di questa importantissima famiglia furono fatti risalire, da compiacenti genealogisti, sino ai re Merovingi e Carolingi: tradizione sfruttata nel periodo delle guerre di religione in Francia, quando i duchi di Guisa, rappresentanti del ramo cadetto della famiglia, lottavano contro la monarchia ...

  6. 25 ago 2023 · Ritratto di Renato II duca di Lorena inciso da Pietro Antonio Pazzi, da un disegno di Giuliano Traballesi, Firenze, 1762. Francesco Cerea. Di: Elizabeth Camozzi. Conosciuto come duca di...

  7. 20 mar 2021 · Antonio d'Asburgo-Lorena, in tedesco: Anton Maria Franz Leopold Blanka Karl Joseph Ignaz Raphael Michael Niceta Margareta von Habsburg-Loethringen (Vienna, 20 marzo 1901 – Salisburgo, 22 ottobre 1987), fu un membro della famiglia imperiale austriaca, nato arciduca d'Austria, principe reale di Boemia e d'Ungheria, principe di Toscana.