Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmina di Prussia (Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757).

  2. Guglielmina di Prussia (1774-1837), regina consorte dei Paesi Bassi. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Federica Sofia Guglielmina di Orange-Nassau, in tedesco Frederika Sophia Wilhelmina, principessa di Prussia ( Berlino, 7 agosto 1751 – Palazzo di Het Loo, 9 giugno 1820 ), era figlia di Augusto Guglielmo di Prussia ( 1722 – 1758 ), fratello minore di Federico il Grande, del quale Guglielmina era la nipote preferita, e di Luisa ...

  4. Dopo che Guglielmo IV di Prussia nel ‘48 aveva rifiutato la corona imperiale della Germania, offertagli dall’Assemblea nazionale di Francoforte, la Prussia si proponeva di unificare la Germania...

  5. Principessa Guglielmina di Prussia Frederika Sophia Wilhelmina (Tedesco: Friederike Sophie Wilhelmine von Preußen ) (Potsdam, 3 luglio 1709 - Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la figlia maggiore di Federico Guglielmo I di Prussia e da Sophia Dorothea di Hannover . È meglio conosciuta come la Margravine di Bayreuth , che si è sposata molto al di ...

  6. 8 nov 2020 · Guglielmina di Prussia, nome completo in tedesco Friederike Luise Wilhelmine Prinzessin von Preußen (Potsdam, 18 novembre 1774 – L'Aia, 12 ottobre 1837), fu la prima moglie di Guglielmo I dei Paesi Bassi e quindi la prima regina dei Paesi Bassi. Era anche soprannominata Mimi.

  7. Guglielmina era la figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia, il cosiddetto “Re Soldato”, e della regina Sophie Dorothea. Era nata Friederike Sophie Wilhelmine di Prussia. È la sorella maggiore di Federico il Grande. Già nella sua infanzia ha ricevuto un’educazione musicale completa.