Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. principessa Maria di Prussia. Guglielmo Federico Enrico di Orange-Nassau ( Baarn, 13 giugno 1820 – Walferdingen, 13 gennaio 1879) è stato un ammiraglio olandese, membro del casato di Orange-Nassau .

  2. Storia. Origini. La prima persona a essere chiamata conte di Nassau fu Enrico I, vissuto nella prima metà del XIII secolo. La famiglia di Nassau si sposò con la famiglia dei conte di Arnstein (ora Kloster Arnstein): i figli di Enrico, Walram ed Ottone, si divisero i possedimenti di Nassau.

  3. Guglielmo II d'Orange. Dati generali. Firma. Federico Enrico, o Frederik Hendrik in olandese ( Delft, 29 gennaio 1584 – L'Aia, 14 marzo 1647 ), fu il sovrano principe d'Orange e statolder di Olanda, Zelanda, Utrecht, Gheldria, e Overijssel dal 1625 al 1647. Fu il nonno di Guglielmo III d'Inghilterra .

  4. Enciclopedia Italiana (1932) FEDERICO ENRICO principe di Orange-Nassau, terzo statolder dei Paesi Bassi settentrionali. Nacque a Delft il 29 gennaio 1584, sei mesi prima che suo padre, Guglielmo il Taciturno, fosse assassinato.

  5. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Delft 1584 - L'Aia 1647) di Guglielmo il Taciturno e di Luisa di Coligny; da giovane accompagnò il fratello Maurizio sui campi di battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Federico Enrico. Principe d’Orange-Nassau, terzo statolder dei Paesi Bassi settentrionali (Delft 1584-l’Aia 1647). Figlio di Guglielmo il Taciturno e di Luisa di Coligny; da giovane accompagnò il fratello Maurizio sui campi di battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport.

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Guglielmo Federico Enrico di Orange-Nassau ( Baarn, 13 giugno 1820 – Walferdingen, 13 gennaio 1879) è stato un membro del casato di Orange-Nassau e un ammiraglio olandese. Principe Enrico. Principe dei Paesi Bassi.