Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Maria di Borbone-Francia (Versailles, 15 luglio 1737 – Saint-Denis, 23 dicembre 1787) nata principessa di Francia, divenne badessa a Saint-Denis.

  2. Luisa Maria di Borbone-Francia, in francese Louise Marie Thérèse d'Artois ( Parigi, 21 settembre 1819 – Venezia, 1º febbraio 1864 ), fu una duchessa e in seguito reggente di Parma .

  3. Luisa Maria di Borbone-Francia (1737-1787), figlia del re di Francia Luigi XV e di sua moglie Maria Leszczyńska, monaca carmelitana con il nome di Teresa di Sant'Agostino.

  4. Luisa Maria è ricordata a Parma per le opere benefiche, con l'erezione di via della Salute, uno dei primi interventi italiani di case popolari, con la cessione dell'ex convento di San Cristoforo alla Madre Maria Adorni, fondatrice delle Figlie dell'Immacolata, con il suo prodigarsi per i contagiati dal colera del 1855, istituendo per questo la ...

  5. Luisa Maria di Borbone-Francia, in francese Louise Marie Thérèse d'Artois (Parigi, 21 settembre 1819 – Venezia, 1º febbraio 1864), fu una duchessa e in seguito reggente di Parma.

  6. Luisa Maria Teresa di Borbone-Francia, in lingua francese Louise Marie Thérèse d'Artois (Parigi, 21 settembre 1819 – Venezia, 1º febbraio 1864), fu una duchessa ed in seguito reggente di Parma.

  7. Maria Luisa di Borbone. San Ildefonso (Madrid) 1782 - Roma 1824. Figlia di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone, ramo Parma, ha governato nei difficili anni della dominazione napoleonica e della restaurazione. Fu per decisione di Bonaparte regina d’Etruria e, in seguito, per decisione del Congresso di Vienna, duchessa di Lucca.