Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari (Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini

  2. La prima impresa della quale detenne la responsabilità diretta fu quella compiuta il 16 nov. 1917 in mare aperto, davanti a Cortellazzo, e che si inserì nel blocco dell'offensiva delle corazzate "Wien" e "Budapest", partite da Trieste per bombardare le posizioni difensive italiane alla foce del Piave.

  3. Costanzo Ciano, 1st Count of Cortellazzo and Buccari (Italian: [koˈstantso ˈtʃaːno]; 30 August 1876 – 26 June 1939) was an Italian naval officer and politician. He was the father of Galeazzo Ciano.

  4. CIANO, Costanzo, conte di Cortellazzo. Nato a Livorno il 30 agosto 1876, entrò giovanissimo nell'Accademia navale e ne uscì guardiamarina nel 1896. La guerra libica lo trovò primo tenente di vascello. Allo scoppio della guerra italo-austriaca ebbe il comando del Misurata e poco dopo quello del cacciatorpediniere Zeffiro.

  5. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari, è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini.

  6. Biografia dell'ammiraglio e politico italiano, protagonista della prima guerra mondiale e del regime fascista. Fu ministro delle Poste e delle Comunicazioni e presidente della Camera dal 1934 al 1939.

  7. Nel 1915, allo scoppio del primo conflitto mondiale, Costanzo Ciano si trovava destinato in Cirenaica, a Tobruk, nel grado di Capitano di Corvetta, e in una splendida operazione antiguerriglia riuscì a fare prigioniero il Comandante delle forze senussite a l'intero suo Stato Maggiore.

  1. Ricerche correlate a "Costanzo Ciano"

    galeazzo ciano