Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro d'Alençon (Château-Pèlerin, 29 giugno 1251 – Salerno, 6 aprile 1284) fu conte d'Alençon e di Perche, dal 1268, Conte di Blois e di Dunois, conte di Chartres e Signore d'Avesnes, di Leuze e di Guise, dal 1279 alla sua morte.

  2. Peter II of Alençon, called The Noble (1340 – 20 September 1404; French: Pierre II d'Alençon, or Pierre de Valois), was Count of Alençon from 1361 and Count of Perche from 1377. He was the son of Charles II of Alençon and Maria de la Cerda.

  3. Pietro d'Alençon ( Château-Pèlerin, 29 giugno 1251 – Salerno, 6 aprile 1284) fu conte d'Alençon e di Perche, dal 1268, Conte di Blois e di Dunois, conte di Chartres e Signore d' Avesnes, di Leuze e di Guise, dal 1279 alla sua morte.

  4. Allorché poi in età carolingia fu ridisegnata la geografia ecclesiastica in più stretta relazione con quella civile, ci si preoccupò di collegare a Pietro l'origine di molte comunità cristiane proprio per sottolineare la continuità apostolica e il vincolo con la sede papale. 1.

  5. Pietro di Valois-Alençon è stato un conte e militare francese. Figlio di Carlo II d'Alençon e di Maria de la Cerda, fu conte d'Alençon, di Perche e Porhoet. Succedette al fratello Carlo.

  6. Peter I of Alençon (c. 1251 – 6 April 1284) was the son of Louis IX of France and Margaret of Provence. He became Count of Alençon in 1269 and in 1284, Count of Blois and Chartres, and Seigneur de Guise in 1272 and 1284. He was also Count of Perche.

  7. The seventh child, and fifth son, of Louis IX of France and Marguerite of Provence; born in the holy Land during the Seventh Crusade; received the County of Alençon from his father in 1269.