Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adefonsus o Alfonsus in latino ( 1332 – Gandia, 5 marzo 1412 ), fu conte di Dénia dal 1355, marchese di Villena dal 1366 (confermato, nel 1382 ), conte di Ribagorza e signore di Dénia e Gandía dal 1381 alla sua morte. Fu conestabile di Castiglia, dal 1382 al 1391 e fu creato duca di Gandia, nel 1399 .

  2. Adefonsus o Alfonsus in latino ( 1358 circa – 29 novembre 1425 ), fu conte di Dénia, conte di Ribagorza, duca di Gandía e Barone di Arenós dal 1412 alla sua morte; inoltre fu pretendente al Marchesato di Villena e fu anche tra i cinque aspiranti alla Corona d'Aragona .

  3. Adefonsus o Alfonsus in latino (1332 – Gandia, 5 marzo 1412), fu conte di Dénia dal 1355, marchese di Villena dal 1366 (confermato, nel 1382), conte di Ribagorza e signore di Dénia e Gandía dal 1381 alla sua morte. Fu conestabile di Castiglia, dal 1382 al 1391 e fu creato duca di Gandia, nel 1399.

  4. Alla morte del fratello , Alfonso IV, fu il consigliere più ascoltato del nuovo re di Aragona, suo nipote, Pietro IV il Cerimonioso, ancora sedicenne, cercando di mediare nella contesa tra il re e la matrigna, Eleonora ed i fratellastri, Ferdinando e Giovanni.

  5. Alfonso de Aragón y Foix (1332 - Gandia, 5 March 1412) [1] also called Alfonso I of Gandía "the old" and Alfonso IV of Ribagorza, was the eldest son of Count Peter of Ribagorza and Juana of Foix. He was the grandson of James II of Aragon and cousin of Pedro IV "the Ceremonious".

  6. Definitions of Alfonso IV di Ribagorza, synonyms, antonyms, derivatives of Alfonso IV di Ribagorza, analogical dictionary of Alfonso IV di Ribagorza (Italian)

  7. Duca di Gandia è un titolo nobiliare creato nel 1399 dal re di Aragona Martino I di Aragona in favore di Alfonso IV di Ribagorza, barone di Polop, conte di Ribagorza e di Dénia. Alla sua morte nel 1412 il titolo passò a suo figlio Alfonso V di Ribagorza morto senza lasciare discendenti diretti.