Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Aviz, o Giovanni di Coimbra o Giovanni del Portogallo (in portoghese João de Coimbra, Príncipe de Antioquia; Portogallo, 1431 – Nicosia, 7 ottobre 1457), principe della casa d'Aviz, duca di Coimbra, fu principe titolare di Antiochia e consorte dell'erede al trono del regno di Cipro, di cui fu anche reggente, dal 1456 ...

  2. Giovanni d'Aviz, o Giovanni di Coimbra o Giovanni del Portogallo , principe della casa d'Aviz, duca di Coimbra, fu principe titolare di Antiochia e consorte dell'erede al trono del regno di Cipro, di cui fu anche reggente, dal 1456 alla sua morte.

  3. Sposò nel 1456 Charlotte de Lusignan, figlia ed erede di Giovanni II re di Cipro e di Hélène Paléologue e riceve in questa occasione il titolo di "Principe di Antiochia". È morto avvelenato 11 settembre 1457 e voci accusavano Helen dell'omicidio.

  4. Giovanni di Coimbra (1431-1457), secondo duca di Coimbra, nel 1456, sposò Carlotta di Lusignano, erede al trono di Cipro, ma morì appena un anno dopo, avvelenato dalla suocera, senza aver avuto figli;

  5. Giacomo di Coimbra, o di Lusitania o di Portogallo, è stato un cardinale e arcivescovo cattolico portoghese, prima vescovo di Arras, nel 1453, poi vescovo titolare di Pafo, dal 1454, poi arcivescovo di Lisbona, dal 1455, e infine cardinale diacono dal 1456 al 1459.

  6. Figlia (1442-1487) di Giovanni II, successe al padre nel 1458, essendo già vedova di Giovanni di Coimbra (m. 1457). Ma ebbe contestato il trono da Giacomo, figlio bastardo di Giovanni II e vescovo di Nicosia, favorito dai Veneziani.

  7. 1 giorno fa · Papa Luciani – il sorriso di Dio. Lunedì 24 giugno e 1 luglio ore 20.55. Lunedì 24 giugno e 1 luglio ore 20.55 – Neri Marcorè è Papa Giovanni Paolo I, l’ultimo pontefice di nazionalità italiana, protagonista del papato più breve della storia della Chiesa – restò in carica solo trentatré giorni, tra l’agosto e il settembre 1978.