Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Aviz, o Giovanni di Coimbra o Giovanni del Portogallo (in portoghese João de Coimbra, Príncipe de Antioquia; Portogallo, 1431 – Nicosia, 7 ottobre 1457), principe della casa d'Aviz, duca di Coimbra, fu principe titolare di Antiochia e consorte dell'erede al trono del regno di Cipro, di cui fu anche reggente, dal 1456 fino alla ...

  2. Giovanni d'Aviz, o Giovanni di Coimbra o Giovanni del Portogallo , principe della casa d'Aviz, duca di Coimbra, fu principe titolare di Antiochia e consorte dell'erede al trono del regno di Cipro, di cui fu anche reggente, dal 1456 alla sua morte.

  3. Sposò nel 1456 Charlotte de Lusignan, figlia ed erede di Giovanni II re di Cipro e di Hélène Paléologue e riceve in questa occasione il titolo di "Principe di Antiochia". È morto avvelenato 11 settembre 1457 e voci accusavano Helen dell'omicidio.

  4. Giacomo di Coimbra, o di Lusitania o di Portogallo, è stato un cardinale e arcivescovo cattolico portoghese, prima vescovo di Arras, nel 1453, poi vescovo titolare di Pafo, dal 1454, poi arcivescovo di Lisbona, dal 1455, e infine cardinale diacono dal 1456 al 1459.

  5. Figlia (1442-1487) di Giovanni II, successe al padre nel 1458, essendo già vedova di Giovanni di Coimbra (m. 1457). Ma ebbe contestato il trono da Giacomo, figlio bastardo di Giovanni II e vescovo di Nicosia, favorito dai Veneziani.

  6. Terzo figlio (Lisbona 1392 - Alverca, Lisbona, 1449) di Giovanni I di Portogallo; dopo la morte (1438) del fratello Edoardo, assunse per deliberazione delle Cortes la reggenza per la minorità del nipote Alfonso V, continuando la politica del fratello intesa a limitare il potere della nobiltà.

  7. 1 giorno fa · Titolo "Junior" conquistato in Portogallo. Davide Catalano si conferma ai vertici europei. E’ il forte atleta maremmano in forza alla Sbr3 il nuovo campione europeo di duathlon cross, disciplina ...