Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Borbone ( Parigi, agosto 1614 – Parigi, 19 maggio 1664) fu una nipote di Enrico IV di Francia e antenata di numerosi membri di famiglie reali europee. Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Voci correlate. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Elisabetta di Borbone fu una nipote di Enrico IV di Francia e antenata di numerosi membri di famiglie reali europee. Introduzione Elisabetta di Borbone-Vendôme Biografia

  3. Elisabetta di Borbone (Fontainebleau, 22 novembre 1602 – Madrid, 6 ottobre 1644) nata principessa di Francia, divenne regina di Spagna, Portogallo, Napoli e Sicilia come moglie di Filippo IV.

  4. Il capolavoro di Elisabetta Farnese-Un altro Trono e un Ducato per i Borbone. Elisabetta Farnese. Fu il cardinale Alberoni a combinare nel 1714 il matrimonio fra il vedovo Filippo V ed Elisabetta Farnese, nata a Parma nel 1692 (morirà a Madrid nel 1766).

  5. Gran Priore di Francia per l' Ordine di Malta, fu valente comandante militare. Giulio Cesare (1657–1660) Elisabetta di Borbone-Vendôme (1614–1664), sposò Carlo Amedeo di Savoia, VI duca di Nemours. Francesco di Borbone-Vendôme, I duca di Beaufort (1616–1669), non si sposò mai e non ebbe figli.

  6. Marìa Francésca Elisabètta di Savoia-Nemours regina di Portogallo Enciclopedia on line Figlia (Parigi 1649 - Palhava 1683) di Carlo Amedeo di Savoia-Nemours e di Elisabetta di Borbone-Vendôme, sposò (1666) il re di Portogallo Alfonso VI e, divenuta praticamente il vero capo dello stato, accordatasi col cognato don Pedro, riuscì a far ...

  7. Con l'avvento al trono dei Borbone-Vendôme la successione in linea maschile era largamente assicurata; infatti non solo Enrico IV ebbe dal suo secondo matrimonio, con Maria de' Medici, due eredi maschi, L uigi XIII e G astone, duca d'Orléans, e tre femmine, Elisabetta, sposa di Filippo IV di Spagna; Cristina, sposa di Vittorio Amedeo di ...