Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna di Baviera (Monaco di Baviera, 21 marzo 1551 – Graz, 29 aprile 1608) fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  2. 11 dic 2023 · Le Wittelsbach. Dall'Inghilterra all'Europa Centrale: Augusta, Carolina, Elisabetta, Amalia, Sofia, Maria Anna e Ludovica erano invece le sorelle Wittelsbach, tutte figlie di re Massimiliano di...

  3. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie

  4. Figlia (m. 1655) dell'imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera sorella di Massimiliano I di Wittelsbach. Nel 1635 sposò lo zio Massimiliano I, dal 1623 elettore di Baviera.

  5. Maria Anna di Baviera fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  6. Maria Anna of Bavaria ( German: Maria Anna von Bayern) (21 March 1551, Munich – 29 April 1608, Graz) was a politically active Archduchess of Austria by her marriage to Archduke Charles II of Austria. She played an important role in the Counter-Reformation in Austria.

  7. Maria Anna di Baviera (in tedesco Maria Anna Leopoldine Elisabeth Wilhelmine von Bayern; Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Wachwitz, 13 settembre 1877) nata principessa di Baviera, divenne regina di Sassonia dal 1836 al 1854 come consorte di Federico Augusto II di Sassonia (1797-1854