Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico III di Wittelsbach (23 gennaio 1378 – Heidelberg, 30 dicembre 1436) è stato elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach dal 1410 al 1436

  2. Ludovico III di Wittelsbach è stato elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach dal 1410 al 1436.

  3. Ludovico V di Wittelsbach (Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato. Biografia. I suoi genitori erano Filippo del Palatinato e Margherita di Baviera-Landshut.

  4. Ludovico IV di Wittelsbach (Heidelberg, 1º gennaio 1424 – Worms, 13 agosto 1449) fu elettore palatino del Reno della dinastia dei Wittelsbach dal 1436 al 1449. Biografia. Ludovico IV era figlio di Ludovico III del Palatinato e della sua seconda moglie, Matilde di Savoia.

  5. L'estinzione della linea di Mosbach, nel 1499, accrebbe il dominio del Palatinato elettorale. Ludovico V (1508-1544) contribuì a debellare Franz von Sickingen e si annetté parte delle sue terre; vinse anche la rivolta dei contadini.

  6. Arrogatisi (1452) i pieni poteri e la dignità elettorale, ebbe il riconoscimento del papa, ma non quello dell'imperatore Federico III che lo combatté senza tregua. Ampliò il dominio territoriale dell'elettorato nel Palatinato e nell'Alsazia.

  7. Figlio (n. 1430 circa - m. 1480) dell'elettore Ludovico III del Palatinato; arcivescovo di Colonia dal 1463. In conflitto con i suoi sudditi e con la città di Colonia, chiamò in aiuto Carlo il Temerario duca di Borgogna, atto che provocò contro di lui la guerra dell'Impero.