Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandra di Baviera. Alessandra Amalia Wittelsbach ( Aschaffenburg, 26 agosto 1826 – castello di Nymphenburg, 21 settembre 1875) fu un membro della Casata di Wittelsbach e Principessa Reale di Baviera che dedicò la sua vita alla letteratura.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Alessandra Amalia Wittelsbach ( Aschaffenburg, 26 agosto 1826 – castello di Nymphenburg, 21 settembre 1875) fu un membro della Casata di Wittelsbach e Principessa Reale di Baviera che dedicò la sua vita alla letteratura.

  3. Alessandra di Baviera, la principessa di vetro Camminava piano per il corridoio di Palazzo Johannisburg. La postura era rigida, le mani erano poggiate sul ventre, e i passi erano piccoli, quasi impercettibili. Doveva fare attenzione: non poteva permettersi che un servo avventato la colpisse per sbaglio, o che sbattesse contro qualcosa. O, Dio

  4. Breve racconto scritto per il corso di Paolo Giordano. Basato sulla storia vera di Alessandra di Baviera, che viveva credendo di avere nel ventre un pianoforte di vetro.

  5. 11 dic 2023 · Le Wittelsbach. Dall'Inghilterra all'Europa Centrale: Augusta, Carolina, Elisabetta, Amalia, Sofia, Maria Anna e Ludovica erano invece le sorelle Wittelsbach, tutte figlie di re Massimiliano di...

  6. La Galleria delle Bellezze ( Schönheitengalerie) è una collezione di 36 ritratti delle più belle donne appartenenti alla nobiltà ed alla borghesia di Monaco di Baviera, ritratte tra il 1827 e il 1850 (per lo più da Joseph Karl Stieler, nominato pittore di corte nel 1820) e raccolte da Ludwig I di Baviera nel padiglione sud del Castello di Nymphe...

  7. 3 giorni fa · Lissone: il liceo Parini nel cuore della Baviera, i tedeschi in Brianza. Un gruppo di studenti e studentesse tedeschi sono stati ospitati, durante il mese di marzo, dalle famiglie degli alunni ...