Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Baldovino d'Antiochia (... – Miriocefalo, 1176) è stato un nobile e cavaliere del principato di Antiochia, in seguito impiegato dall'impero bizantino. Biografia. Molto poco è noto di Baldovino, al punto che non si conosce con certezza neanche chi fosse suo padre.

  2. Baldovino di Boulogne, noto poi come Baldovino I di Gerusalemme (in francese: Baudouin de Boulogne; 1058 circa – Al-Arish, 2 aprile 1118) è stato un cavaliere medievale franco, figlio di Eustachio II e Ida di Boulogne e fratello di Goffredo di Buglione e di Eustachio III di Boulogne, fu il primo conte di Edessa (1098–1100) e il secondo ...

  3. Il Principato d'Antiochia fu uno degli stati crociati creati durante la Prima Crociata; esso includeva parte della Turchia e della Siria attuali. Sua città più importante era Antiochia sull'Oronte.

  4. Giuntagli la notizia della presa di Gerusalemme, vi si recò con audace viaggio, attraverso paesi ancora musulmani, per sciogliere il voto (1099). Designato a successore dal fratello Goffredo, fu riconosciuto re da tutti i signori latini. Cedé allora al cugino Baldovino di Bourcq la contea di Edessa.

  5. Baldovino d'Antiochia (... – Miriocefalo, 1176) è stato un nobile e cavaliere del principato di Antiochia, in seguito impiegato dall' impero bizantino.

  6. Riusciva così ad impedire a Nūr ed-dīn, per il momento, l'occupazione di Damasco, imponeva una parvenza di superiorità ai governatori turchi damasceni, desiderosi di conservare la loro autonomia, frustrava i tentativi dell'atābek sul principato di Antiochia, nel 1150 e nel 1151.

  7. Per sciogliere il suo voto di crociato, egli all'inizio di novembre del 1099, insieme con l'arcivescovo Daiberto e il conte Baldovino di Edessa, uscì da Antiochia e si mise in viaggio per Gerusalemme, dove i pellegrini arrivarono il 21 dicembre. Festeggiarono la vigilia a Betlemme e il Natale a Gerusalemme.